Torino, la devastazione del corteo anarchico. In merito il questore di Torino Vincenzo Ciarambino ha parlato di azioni incomprensibili: 'devastate le macchine di privati o le vetrine dei negozi di commercianti che devono sbarcare il lunario'.
In merito il questore di Torino Vincenzo Ciarambino ha parlato di azioni incomprensibili:"Nessuno avrebbe mai pensato che sarebbero state devastate le macchine di privati o le vetrine dei negozi di commercianti che devono sbarcare il lunario"Le forze di polizia hanno “indotto” il corteo degli anarchici di oggi a Torino in un percorso lontano da quello che i dimostranti avevano individuato come"obiettivi sensibili", e quindi si sono avuti"danneggiamenti...
parcheggiate. Lo ha detto il questore, Vincenzo Ciarambino."Se il corteo - ha spiegato - fosse andato a impattare nelle aree che interessavano i manifestanti, come per esempio corso Vittorio Emanuele e la stazione ferroviaria, vi lascio immaginare le conseguenze. Nessuno avrebbe mai pensato che sarebbero state devastate le macchine di privati o le vetrine dei negozi di commercianti che devono sbarcare il lunario. Questi sono danneggiamenti incomprensibili e senza criterio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Rixi sul naufragio a Cutro, nessuno ha detto di non soccorrere - Cronaca'Nessuno ha detto di non soccorrere'. Così il viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, sul naufragio a Cutro. 'Le regole di ingaggio le determina l'Europa', ha detto. E poi: 'Nessuno tocchi la Guardia costiera' ANSA
Leer más »
Il lavoro (pubblico) che c'è ma nessuno vuole fareServono almeno un milione di nuovi 'statali' ma i concorsi pubblici restano quasi deserti. È nata una concorrenza tra le varie amministrazioni statali e tra lavoro pubblico e lavoro privato (mai esistita prima)
Leer más »
Terre di nessuno | Le responsabilità della politica dietro la scarsa tutela dei geositi italiani - Linkiesta.itPreservarli contribuisce a combattere la perdita di biodiversità e a mantenere gli ecosistemi sani. Tuttavia, per l’inventariazione non esiste ancora una normativa omogenea a livello nazionale, e per questo ogni singola Regione usa criteri propri (differenti tra loro)
Leer más »
Censurato Roald Dahl (anche “La fabbrica di cioccolato”), per non offendere nessunoLo scopo della censura, operata dalla casa editrice Puffin, in accordo con gli eredi dello scrittore gallese di letteratura per ragazzi, è eliminare o addolcire ogni riferimento al genere, alla razza e al peso nelle opere. Via “Grasso', 'brutto', 'nano' e 'piccolo'. E al posto di 'femmina formidabile' meglio 'donna formidabile'
Leer más »
I grillini avvertono la Schlein: 'Non prendiamo ordini da nessuno'L'alleanza tra Pd e M5S appare tutt'altro che in discesa. Tra prudenze e diffidenze, i pentastellati aspettano la Schlein alla prova dei fatti ...
Leer más »
Friday's for future tornano in piazza i ragazzi per il clima - CronacaFriday's for future, tornano in piazza i ragazzi per il clima. Pesci morti lasciati a Torino davanti al Palazzo della Regione ANSA
Leer más »