Terre di nessuno | Le responsabilità della politica dietro la scarsa tutela dei geositi italiani - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Terre di nessuno | Le responsabilità della politica dietro la scarsa tutela dei geositi italiani - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 51%

Le responsabilità della politica dietro la scarsa tutela dei geositi italiani Per l’inventariazione non esiste ancora una normativa omogenea a livello nazionale, e per questo ogni singola Regione usa criteri propri (differenti tra loro) | greenkiesta_lk

Negli anni, attorno e sopra al Monte Conero, un rilievo dell’Appennino umbro-marchigiano che si solleva per poco meno di seicento metri sull’Adriatico, ci avranno camminato davvero in tanti. Certo, non tutti con la consapevolezza di stare calpestando un geosito.

È piuttosto intuitivo capire che si tratta di ambienti che, quindi, vanno tutelati per il loro valore, che sia paesaggistico, archeologico o “vitale”: preservarli contribuisce infatti a combattere la perdita di Un obiettivo perseguito qualche anno dopo , su iniziativa dell’Iugs anche dal programma di ricerca “GEOSITES”, tuttora in fase di attuazione e patrocinato anche dall’Unesco, che ha lo scopo di realizzare su scala mondiale un inventario online dei siti-chiave per la geologia e la storia della Terra, da compilare e aggiornare sistematicamente.

Tra queste c’è la sopra citata Emilia-Romagna , che tra l’altro, in ottica di conservazione, ha una legislazione piuttosto efficace. La Regione mostra che l’estensione areale complessiva dei siti censiti è di circa cinquantatremila ettari, corrispondente al 2,5 per cento del territorio regionale. Anche se, a dirla tutta, molti di questi sono stati dichiarati geositi solo perché già situati in aree protette.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Imboscata sovranista | L’instabilità politica in Slovacchia potrebbe indebolire il fianco orientale della Nato - Linkiesta.itImboscata sovranista | L’instabilità politica in Slovacchia potrebbe indebolire il fianco orientale della Nato - Linkiesta.itL’instabilità politica in Slovacchia potrebbe indebolire il fianco orientale della Nato Bratislava ha adottato tutte le sanzioni europee e fornito armi a Kyjiv, ma un ritorno al potere dell’ex premier Fico avvicinerebbe il governo a Orbán | europea_lk
Leer más »

Balcani, Europa | Il ruolo della società civile nell’allargamento (a Est) dell’Unione - Linkiesta.itBalcani, Europa | Il ruolo della società civile nell’allargamento (a Est) dell’Unione - Linkiesta.itL’evento all’università di Belgrado esplora la trazione dal basso dell’allargamento (a Est) dell’Ue e le richieste dei suoi protagonisti Segui anche su europea_lk la diretta dell’evento di BalcaniCaucaso
Leer más »

Appello all’Ue | Il 24 febbraio diventi la Giornata della Resistenza Europea - Linkiesta.itAppello all’Ue | Il 24 febbraio diventi la Giornata della Resistenza Europea - Linkiesta.itIl 24 febbraio diventi la Giornata della Resistenza Europea Dal Movimento Federalista Europeo arriva una richiesta per le istituzioni di Bruxelles: riconoscere gli sforzi dell’Ucraina di fronte alla politica di potenza della Russa
Leer más »

Gestione covid, la responsabilità politica va distribuita tra il governo Conte e la regione LombardiaGestione covid, la responsabilità politica va distribuita tra il governo Conte e la regione LombardiaTutti i partiti coinvolti nella vicenda (Movimento 5 Stelle, Pd, Lega, Forza Italia) dovrebbero farsi una seria autocritica. Non c’è nessuno in pa…
Leer más »

Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin è il nuovo presidente - Valle d'AostaRegione Valle d'Aosta, Renzo Testolin è il nuovo presidente - Valle d'AostaRenzo Testolin è il nuovo presidente della Regione Valle d'Aosta. E' stato eletto dal Consiglio Valle con 19 voti (l'opposizione non ha partecipato al voto) e guiderà una maggioranza autonomista-progressista. (ANSA)
Leer más »

Cosa volevano quaranta uomini armati nella regione russa di BryanskCosa volevano quaranta uomini armati nella regione russa di BryanskUn gruppo armato russo con legami con l&39;Ucraina afferma di aver preso il controllo di due villaggi per spronare le persone a ribellarsi. Kyiv parla di "provocazione deliberata", Mosca di terrorismo 
Leer más »



Render Time: 2025-04-03 07:14:23