EnergieRinnovabili
«Diamo all'Italia una nuova energia tutta rinnovabile». Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, ha presentato così la proposta di decreto che incentiva le comunità energetiche, ossia l'autoconsumo di energia prodotta in modo green. Ora bisognerà attendere il via libera della Commissione Ue per l'entrata in vigore.
La proposta è incentrata su due misure: un incentivo in tariffa e un contributo a fondo perduto. Gruppi di cittadini, condomini, piccole e medie imprese, ma anche enti locali, cooperative, associazioni ed enti religiosi potranno associarsi a una comunità che dovrà innanzitutto individuare un'area dove realizzare l'impianto con tecnologie rinnovabili .
Non è la sola politica di sussidi alla libera intrapresa che il governo sta vagliando. Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl delega per l'armonizzazione della disciplina degli incentivi alle imprese, coordinandola in un testo normativo principale, il nuovo Codice degli incentivi. «Il provvedimento nasce dalla necessità di avere una riforma organica per fermare la giungla degli incentivi» che sono oltre 2.
Mercoledì prossimo, infine, si terrà il primo incontro interministeriale per l'emergenza siccità presieduto dal premier Giorgia Meloni. La task force dovrà valutare le iniziative per varare un piano di interventi a breve scadenza ed una programmazione a media-lunga scadenza. Tre milioni e mezzo di italiani rischiano di avere l'acqua razionata dai rubinetti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tavares, senza incentivi auto elettriche troppo costose - Industria'Senza incentivi le auto elettriche sono ancora troppo costose per la classe media. La sfida è quanto velocemente si riuscirà a ridurre ii costi per venderle anche senza'. (ANSA)
Leer más »
Tavares chiede incentivi: «Per la classe media elettrico troppo costoso»Dal 2035 non potranno più essere prodotti motori benzina o diesel. L’Europa impone le emissioni zero. La sfida per i costruttori, ha detto il ceo di Stellantis, è tagliare i costi o si rischiano serie ripercussioni su produzione e occupazione
Leer más »
Stellantis, l'allarme di Tavares: 'Senza incentivi le auto elettriche sono troppo costose''Senza incentivi le AutoElettriche sono troppo costose'. A lanciare l'allarme sul comparto è CarlosTavares, AD del gruppo Stellantis, che fa il punto sul futuro dell'automotive e sulle Euro 7
Leer más »
Incentivi alle imprese, via libera del Cdm alla riforma🔸 Tra i principi che il governo dovrà rispettare nella stesura dei decreti legislativi c’è la «pluriennalità e certezza dell’orizzonte temporale». Meno spazio alle imprese del Mezzogiorno e alla coesione territoriale.
Leer más »
Dal bonus facciate all’ecobonus, ecco gli incentivi edilizi con più frodiLe indicazioni fornite dal comandante generale Zafarana in audizione davanti alla commissione Finanze della Camera: «In due anni sequestrati 3,7 miliardi»
Leer más »
Auto, il governo pensa a incentivi per la produzione nazionaleIl ministro per le Imprese e per il Made in Italy Adolfo Urso intanto garantisce che sulle sfide della transizione ambientale per il settore, e sui rischi legati all’impatto su imprese e occupazione in Italia, «non daremo tregua», «dobbiamo imporre una visione pragmatica alla Commissione Ue»
Leer más »