Tra Israele, Iran, Turchia e Georgia, c'è di che gonfiarsi il petto per i progressisti. Piccola Posta di Adriano Sofri
La protesta contro il capo del governo eletto più volgarmente reazionario e incattivito della storia d’Israele, e poi quella delle ragazze e donne intrepide contro gli ayatollah. In Georgia si dimostra che le Maidan non sono affare di soldi americani. Anche in Italia qualcosa si muoveChe singolare piega psicologica hanno preso le cose per le persone progressiste: una rianimazione brusca e fiduciosamente internazionalista.
Dichiara, e Molinari trascrive: “L’Iran deve sapere che faremo ogni cosa in nostro possesso per evitare che diventi una nazione sulla soglia della potenza nucleare. Non c’è alcuna maniera di impedire a un regime canaglia di ottenere armi nucleari senza la credibile minaccia militare”.
In Turchia, con le galere piene di cittadini liberi e i 45 mila morti ammazzati dal terremoto e dai suoi complici, una costellazione inaudita di oppositori ha concordato di sostenere, dall’interno o dall’esterno, Kemal Kiliçdaroglucurdo e alevita, cioè non turco e non sunnita, per contendere a Erdogan la presidenza il prossimo 14 maggio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
L'accordo tra Iran e Arabia Saudita rafforza le priorità di IsraeleDopo l'accordo tra Iran e Arabia Saudita a Israele serve un compromesso sulla Giustizia per non mostrarsi debole e frammentata. La notizia del patto mediato da Pechino e la visita di Bibi in Italia. Di Micol_Fla
Leer más »
Meloni a Netanyahu: 'Pronti a favorire ogni processo politico nei rapporti tra Israele e Palestina'Il premier israeliano in mattinata ha incontrato gli imprenditori italiani: 'Aumenteremo l'export di gas verso il vostro Paese'
Leer más »
La Cina nuova superpotenza: il vero significato della pace tra Arabia Saudita e IranIl disimpegno statunitense apre le porte all'espansione di Pechino che ora sconvolgere l'allineamento geopolitico del Medio Oriente
Leer más »
Xi Jinping «firma» il disgelo tra Arabia Saudita e Iran: qual è l’interesse della Cina?La mossa di Xi mentre il presidente degli Usa Biden sta a guardare: così Pechino diventa un «peso massimo» in Medio Oriente
Leer más »
L’Unione africana è il nuovo ostacolo di IsraeleI paesi africani guidarono la campagna per il boicottaggio del Sudafrica dell’apartheid. Oggi potrebbero spingere la comunità internazionale a cambiare atteggiamento verso Israele, scrive Patrick Gathara.
Leer más »
Le proteste in Israele sono una cosa mai vista - Il PostDurano da oltre due mesi, coinvolgono settori inconsueti – persino i militari e il Mossad – e hanno complicato il viaggio di Netanyahu in Italia
Leer más »