Banche Le banche, dopo aver fatto il pieno di crediti, sono arrivate al limite della capienza fiscale
, perché. E questo per i condomini. Per lecon valori piuttosto bassi, incompatibili con l’importo delle detrazioni di cui eventualmente godere. Un blocco avrebbe effetti pesantissimi sulle famiglie, sulle imprese e su tutta la filiera delle costruzioni.
Le cessioni, quando praticate, oggi sono prezzate tra 92 e 94 euro ogni 110 di credito, all’inizio venivano remunerate tra 100 e 104 euro.. Il blocco riguarda tutte le agevolazioni ma il peso dello stop è minore, perché le somme in gioco sono più basse, il rischio di incapienza è minore e la remunerazione è poco appetibile: per i bonus spalmati su dieci anni si ottiene, a fatica, il 70% del credito.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Le prime pagine di oggi - Il PostI nuovi limiti al superbonus, il sottosegretario Delmastro indagato, e il 6 al superenalotto
Leer más »
Bce, attacco alle banche italiane: cosa rischiamoLe banche di Francia e Germania hanno in pancia 2mila miliardi di derivati, quelli italiani 122. Però gli sceriffi di Francoforte ci sgridano per le sofferenze
Leer más »
Wall Street, WhatsApp vietati per le banche: l’indagine Sec si allarga agli hedge fundL’indagine della Sec sullo scambio di comunicazioni tra dipendenti e clienti via WhatsApp e sms, canali non autorizzati e senza registro, si è allargata a private equity e hedge fund: le prime 16 banche già multate per 1,8 miliardi di dollari
Leer más »
Più Apple, meno banche e chip: le ultime mosse di Buffett🔸 Più Apple, meno banche e chip: le ultime mosse di Buffett. I nuovi posizionamenti di BerkshireHathaway impattano sul mercato: la “fuga” da TSMC fa crollare il titolo del gigante taiwanese che brucia 30 miliardi.
Leer más »
Superbonus, per Eurostat zero impatti sul debito - Il Fatto QuotidianoI crediti fiscali generati dai bonus edilizi non avranno alcun impatto diretto sul debito pubblico, ma rischiano di averlo nella contabilizzazione temporale del deficit: tutto dipenderà dall’Istat. L’audizione di ieri nella Commissione finanze del Senato del direttore di Eurostat Luca Ascoli ha fatto chiarezza dopo diversi allarmi apparsi sui giornali. La questione riguarda l’effetto sui …
Leer más »
Superbonus, l'Ance contro il blocco degli acquisti dei crediti per gli enti pubblici: 'Rischio tracollo'L'associazione dei costruttori contro l'ipotesi al vaglio di sospendere l'acquisto dei crediti: 'Così migliaia di imprese senza liquidi…
Leer más »