Le banche di Francia e Germania hanno in pancia 2mila miliardi di derivati, quelli italiani 122. Però gli sceriffi di Francoforte ci sgridano per le sofferenze
, invece, che a pensar male si fa peccato ma ci azzecca sempre. Dagli ultimi dati diffusi dalla Vigilanza bancaria, infatti, emerge un quadro che vede gli istituti tedeschi e francesi imbottiti dei famigerati derivati, sui quali laha sempre chiuso un occhio. Questo mentre le banche italiane, in ossequio agli stringenti diktat imposti da Francoforte, negli ultimi anni si sono affannate per liberarsi dai crediti deteriorati, svendendoli a prezzi di saldo.
In altre parole, si prende di mira un titolo, come un’azione o un’obbligazione, oppure un’indice e si scommette sul suo aumento o sulla sua diminuzione. Se la puntata va a buon fine si incamera un guadagno, altrimenti si registra una perdita, spesso notevole. Ebbene, mentre le banche italiane alla voce “trading” avevano posizioni per 98 miliardi , quelle francesi per 880 miliardi di euro .
Proprio tali caratteristiche, si legge nello studio, «creano uno spazio consistente per una contabilizzazione discrezionale da parte degli intermediari finanziari, che hanno incentivi a utilizzare questa discrezionalità a proprio vantaggio».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Banche, Abi: a gennaio tassi nuovi mutui salgono al 3,52%Ancora in rialzo i tassi applicati dalle banche ai nuovi mutui per l'acquisto di abitazioni. Secondo quanto emerge dal rapporto mensile Abi a gennaio, a seguito delle decisioni della Bce, il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di case è d...
Leer más »
Caos superbonus edilizio, l’iniziativa delle banche di credito cooperativo per aiutare imprese e famiglieI vertici di Federcasse in audizione oggi al Senato: «Anticipiamo liquidità alle imprese che hanno ceduto i crediti»
Leer más »
Superbonus 110, per la cessione del credito le banche arrivano all'82%Leggi su Sky TG24 l'articolo Superbonus 110, per la cessione del credito le banche arrivano all'82% del valore
Leer más »
Trugoy the Dove era un rapper diverso dagli altriIl musicista dei De La Soul, morto all’età dei 54 anni, è stato un pezzo importante di storia dell’hip hop. Uno dei punti di forza era quello di fare un rap lontano stereotipi del genere, scrive Giovanni Ansaldo.
Leer más »
Più Apple, meno banche e chip: le ultime mosse di Buffett🔸 Più Apple, meno banche e chip: le ultime mosse di Buffett. I nuovi posizionamenti di BerkshireHathaway impattano sul mercato: la “fuga” da TSMC fa crollare il titolo del gigante taiwanese che brucia 30 miliardi.
Leer más »