Quando la cura sembra peggiore della malattia | Il cibo in ospedale può essere buono? - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Quando la cura sembra peggiore della malattia | Il cibo in ospedale può essere buono? - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 51%

Il cibo in ospedale può essere buono? Crunch è il progetto del Policlinico di Sant’Orsola a Bologna che ha come obiettivo integrare nel percorso clinico assistenziale nuove strategie nutrizionali sostenibili e funzionali alla guarigione | GastronomikaLk

Continuiamo ad approfondire il tema del cibo ospedaliero descrivendo Crunch, il progetto del Policlinico di Sant’Orsola a Bologna che ha come obiettivo integrare nel percorso clinico assistenziale nuove strategie nutrizionali sostenibili e funzionali alla guarigioneE fin qui niente di nuovo, l’illustre medico Ippocrate di Cos vissuto tra il 460 a.C. e il 377 a.C. aveva già capito tutto: l’importanza e il ruolo centrale dell’alimentazione ai fini della nostra salute e benessere.

Domande che effettivamente ci si pone solo una volta calati nella parte alle quali ho cercato alcune risposte da chi si occupa di ristorazione ospedaliera in prima persona come Luisa Zoni, responsabile fino al 2019 dell’Unità Operativa di Nutrizione Clinica nell’Ausl di Bologna e oggi consulente al Tavolo Tecnico dell’Emilia Romagna sulla Sicurezza Nutrizionale , e Ferdinando A.

La vista è il primo organo di senso coinvolto nell’esperienza perché interviene prima ancora dell’ingestione del cibo. E anche il primo che qui viene deluso, sia perché le pietanze vengono comunque preparate alcune ore prima – perdendo le caratteristiche di una preparazione espressa – sia perché il fattore estetico – che indubbiamente rende il piatto più o meno invitante – non è certo un elemento centrale in questo tipo di ristorazione.

Capitanato da Ferdinando A.

Il cibo e la dieta sono concepiti come un supporto prezioso alla cura, ecco perché c’è una maggiore attenzione verso il cibo: contribuisce a migliorare, a più livelli, sia il percorso terapeutico che la qualità di vita del paziente.

La corretta gestione di un progetto così complesso lo rende sostenibile dal punto di vista economico con il raggiungimento del rapporto ideale tra qualità e prezzo ma anche perché attraverso il cibo si abbreviano le degenze, generando risparmi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Che Coppa Italia sarà: finale Olimpia Milano-Virtus Bologna o spazio a una sorpresa?Che Coppa Italia sarà: finale Olimpia Milano-Virtus Bologna o spazio a una sorpresa?COPPA ITALIA - Il Pala Alpitour di Torino è pronto a ospitare il torneo che assegna il secondo trofeo della stagione.
Leer más »

Belinelli: 'Non ho mai vinto la coppa Italia, con questa Virtus si può fare'Belinelli: 'Non ho mai vinto la coppa Italia, con questa Virtus si può fare'Il capitano di Bologna è tornato protagonista: “In panchina ho sofferto”
Leer más »

Suicidio assistito, la richiesta di archiviazione che potrebbe arrivare a cambiare la leggeSuicidio assistito, la richiesta di archiviazione che potrebbe arrivare a cambiare la leggeIl procuratore capo di Bologna, Giuseppe Amato, ha chiesto l'archiviazione per due attiviste e per Marco Cappato che si sono autodenunciati dopo aver accompagnato al suicidio assistito in Svizzera una donna di 89 anni, Paola, malata di Parkinson. Il caso potrebbe diventare un precedente e aprire a un’interpretazione più ampia del concetto di «trattamento di sostegno vitale» necessario per avere legalmente l'aiuto al suicidio
Leer más »

Ford, la transizione elettrica costa 3.800 posti di lavoro in Europa. Tagli soprattutto in Germania e Regno UnitoFord, la transizione elettrica costa 3.800 posti di lavoro in Europa. Tagli soprattutto in Germania e Regno UnitoLa casa automobilistica ha l'obiettivo di esser più 'snella' con l'aumentare della concorrenza nelle auto a batteria
Leer más »

Ucraina, i dubbi della Nato su caccia e nuovi missili: “Così rischiamo un nuovo Afghanistan”Ucraina, i dubbi della Nato su caccia e nuovi missili: “Così rischiamo un nuovo Afghanistan”Al vertice dei ministri della Difesa il messaggio a Kiev: no ad armi per colpire la Russia o che portino l’alleanza in guerra. Che non potrà esser…
Leer más »

Intelligenza artificiale e giustizia predittiva: un 'cambiamento d'epoca'Intelligenza artificiale e giustizia predittiva: un 'cambiamento d'epoca'«È quindi tutto fantastico o è tutto una tragedia?». A questa riflessione è dedicato il primo appuntamento del Focus su 'intelligenza artificiale e giustizia predittiva: apocalittici ed integrati', soprattutto sulle implicazioni in termini di sviluppo, innovazione e (non ultime) di 'etica'. Il tema merita di essere affrontato senza estasi e senza preconcetti: i cambiamenti non si devono contestare aprioristicamente (come è istinto naturale) ma devono esser compresi e governati
Leer más »



Render Time: 2025-04-11 13:14:02