Perché salviamo una banca e non un ospedale?
La videorubrica «100 secondi». La domanda è più che lecita, perché salviamo una banca come la Silicon Valley Bank e non salviamo un ospedale o un’azienda? Una prima risposta è relativamente semplice: spesso si dimentica che le banche sono un’infrastruttura finanziaria, permettono di far circolare denaro, di prendere prestiti per mandare avanti le imprese, permettono a molte aziende di pagare gli stipendi dei dipendenti.
Per dirla in breve, a una banca ci sono attaccati molti ospedali, molte aziende, e se falliscono molte banche per effetto contagio si capisce quante aziende, quanti ospedali non saranno più in grado di funzionare. Tutto questo non significa ovviamente non sanzionare o non perseguire quei manager della banca che l’hanno portata sull’orlo del collasso. Un conto sono le responsabilità degli individui, un conto il crollo delle infrastrutture che guidavano.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
'Spesso buono oltre': i cibi che si possono mangiare dopo la scadenzaL'Ue propone una nuova etichetta alimentare salva-sprechi. Tanti i prodotti commestibili dopo il termine minimo di conservazione, ma bisogna usare bene i sensi
Leer más »
Serie A - Juventus, i contenuti della Carta Covisoc: perchè è importante e cosa può succedereSERIE A - La Juventus avrà accesso alla 'Carta Covisoc' per la sua difesa legale relativamente al caso plusvalenze. Quali sono i contenuti di questo documento e
Leer más »
Russia, Zelensky cambia il nome dello Stato: 'Moscovia', ecco perchéLe reazioni alla proposta di Volodymyr Zelesnky non si sono fatte attendere. Il presidente ucraino sta valutando la possibilità di cambi...
Leer más »
L’ammiraglio Caffio: “Ecco perché ora si potrà andare a caccia degli scafisti”L’esperto di diritto internazionale marittimo: “Con le nuove norme del governo ci sarà il link giurisdizionale per fermare i trafficanti di uomini anche in alt…
Leer más »
Juve, Figc consegna la “carta Covisoc”: perché è importante per il processo sulle plusvalenzeIl documento consegnato dalla Figc potrebbe evidenziare una violazione dei tempi procedurali dell’intero iter giudiziario sportivo del caso plusvalenze e portare all’annullamento della sentenza della Corte d’Appello federale e quindi a una possibile cancellazione del -15 inflitto ai bianconeri
Leer más »
Cyber-attacchi: perché in Italia c’è il rischio “tempesta perfetta”Una crescita esponenziale: gli ultimi attacchi a siti istituzionali italiani hanno riportato alla ribalta il tema della cybersecurity in Italia. Ne abbiamo parlato con uno dei massimi esperti italiani del tema
Leer más »