L'Ue propone una nuova etichetta alimentare salva-sprechi. Tanti i prodotti commestibili dopo il termine minimo di conservazione, ma bisogna usare bene i sensi
Pane, affettati e confetture. Sono solo alcuni dei cibi che potrebbero ricadere nella nuova etichetta alimentare che la Commissione europea ha appena proposto di introdurre per ridurre drasticamente gli sprechi nel settore alimentare. L'appellativo proposto da Bruxelles è 'Spesso buono oltre', ad indicare che anche dopo la data riportata in etichetta questi prodotti, se conservati nel modo giusto, sono ancora commestibili e non è necessario buttarli.
La data di scadenza va applicata ad alimenti molto deperibili dal punto di vista microbiologico, che potrebbero pertanto costituire, dopo un breve periodo, un pericolo immediato per la salute umana. La dicitura “da consumare entro” è associata quindi alla vera e propria scadenza e va completata con la l’indicazione della data stessa .
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Alberi monumentali, a Roma solo poche decine ma restano tanti ancora da censirePromuovere la biodiversità valorizzando il ruolo degli alberi monumentali in città: il nuovo protocollo firmato da RomaNatura
Leer más »
Rabiot leader Juve anche nei numeri: 'Voglio fare tanti altri gol'🤩 Rabiot leader della Juventus anche nei numeri 'Voglio fare tanti altri gol' Juve JuveSamp JuventusSampdoria SerieA Tuttosport
Leer más »
Percezione e realtà | L’Italia ha bisogno di (tanti) migranti, ma gli italiani non l’hanno ancora capito - Linkiesta.itL’Italia ha bisogno di (tanti) migranti, ma gli italiani non l’hanno ancora capito Per mantenere salda e proficua la nostra economia servirebbe aumentare la quota di stranieri integrati, scolarizzati, che diventino pienamente italiani | Iannis2003
Leer más »
Larry Tesler, l'ideatore del copia e incolla che ha reso la vita più facile a tutti, dagli scrittori agli imbroglioniGenio dell'informatica osannato dal Arthur C. Clarke di «2001 Odissea nello Spazio», ha dato vita a un nuovo culto spesso insidioso
Leer más »
La denuncia del Papa: 'Pagata meno e licenziata se incinta: la donna è un materiale di scarto'Il pontefice in udienza: 'Denunciamo con forza le ingiustizie a cui sono soggette, spesso in contesti che le privano di ogni possibilità di difesa …
Leer más »