🔸 Perché la Bce continuerà ad alzare i tassi:
Ascolta la versione audio dell'articoloÈ il momento più difficile, per la Banca centrale europea. Un altro rialzo è scontato. L'esito della riunione di marzo è stato da tempo preannunciato e le novità riguarderanno piuttosto le proiezioni macroeconomiche ed eventuali indicazioni – non da tutti auspicate, ma in realtà importanti – sui passi futuri.
L'inevitabile rallentamento dell'attività e dell'inflazione – la “cura” del rialzo dei prezzi – ha sicuramente inciso. Il cambio effettivo dell'euro resta stabile ma su esso pesano fattori, come le politiche monetarie dei partner, che non sono controllabili dalla Bce. Più interessante è allora il fatto che il rialzo ha toccato anche il costo del credito, ovunque in rialzo con l'Italia che è tornata la più “cara” . Val la pena di notare, però, che il costo dei credito è appena ai livelli del 2014, quando l'inflazione era decisamente più bassa.La stretta, dunque, si sente su tutta la struttura dei tassi. Non sembra, però, che l'andamento dei prestiti alle imprese non finanziarie ne abbia molto risentito.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dopo il crac Svb l'Eurogruppo rassicura sulla solidità europea, in attesa della risposta della BceI ministri europei delle Finanze riuniti a Bruxelles hanno predicato calma sul default della Silicon Valley Bank. Chiedendo alla Banca centrale europea di valutare le implicazioni sulla politica monetaria del continente. Di davcarretta
Leer más »
Chiusura Silicon Valley Bank, cosa faranno ora Fed e Bce?Leggi su Sky TG24 l'articolo Chiusura Silicon Valley Bank, le decisioni di Fed e Bce sui tassi possono cambiare?
Leer más »
Il dilemma dei tassi agita la Bce. Ma nessuna riunione di emergenzaColombe in pressing per la linea della prudenza e il mercato scommette già che la stretta sarà meno severa. Giovedì il verdetto
Leer más »
'Le banche centrali sono corresponsabili di questa fase critica'L'economista: 'Il problema non sono i tassi Il silenzio di Fed e Bce aumenta l'incertezza'
Leer más »
Caso Svb, la Borsa apre piatta ma le banche restano in rosso. La spinta sulla Bce per frenare i rialzi dei tassiDopo la tempesta il rimbalzo non c’è. Lo scudo di Biden per gli istituti americani. Gentiloni: al momento non c’è rischio contagio
Leer más »
Tassi, la Ue divisa sui rialzi: scontro nella Bce sul nuovo aumento. L'impatto del fallimento della Svb (e i rischi)La spaccatura c’era già. Ma l’imprevisto terremoto bancario con epicentro nella Silicon Valley si è fatto sentire anche in Europa, rendendo più evidenti gli opposti...
Leer más »