L'economista: 'Il problema non sono i tassi Il silenzio di Fed e Bce aumenta l'incertezza'
Professor Donato Masciandaro, ordinario di Economia all'Università Bocconi, la crisi di Svb ha determinato una pesante flessione dei mercati. È sorpreso?
«No, sarei stato sorpreso del contrario. Se lo Stato dice che non ci sarà un salvataggio sempre e comunque, visto che la Fed ha posto dei paletti, la reazione dei mercati è andare verso il basso. Sarà importante vedere il prosieguo di questa vicenda».
Con i tassi al 4,5% negli Usa è più arduo accedere al credito. La politica monetaria anti-inflazione non rischia di creare effetti negativi al di là delle intenzioni? «Il problema non è la politica monetaria restrittiva, ma come viene attuata. Non è ancora restrittiva perché è tale se i tassi di interesse reali sono positivi, ma attualmente sono zero o negativi. Sia la Fed che la Bce stanno sbagliando politica monetaria: hanno smesso di annunciare quello che faranno e questo aumenta l'incertezza.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Chiusura Silicon Valley Bank, cosa faranno ora Fed e Bce?Leggi su Sky TG24 l'articolo Chiusura Silicon Valley Bank, le decisioni di Fed e Bce sui tassi possono cambiare?
Leer más »
Dopo il crac Svb l'Eurogruppo rassicura sulla solidità europea, in attesa della risposta della BceI ministri europei delle Finanze riuniti a Bruxelles hanno predicato calma sul default della Silicon Valley Bank. Chiedendo alla Banca centrale europea di valutare le implicazioni sulla politica monetaria del continente. Di davcarretta
Leer más »
Così il crack della SVB ha ridotto le attese di rialzi dei tassi FedIl rischio di crisi finanziaria potrebbe ridurre i rialzi dei tassi da parte della Fed? Il mercato inizia a scontarlo. Ecco come cambiano le attese
Leer más »
Crac Svb, la Fed prepara mosse per evitare nuovi fallimentiDopo il crac della Svb la Fed americana sta valutando misure che possano aiutare gli istituti di credito per evitare di finire nella spirale negativa in cui è finita la banca californiana. Tecnicamente si tratta di allentare i termini per l'acces...
Leer más »
Usa, dopo Silicon Valley Bank chiusa una seconda banca: è Signature BankFed e Tesoro: «Proteggeremo clienti ed economia Usa»
Leer más »
Caso Silicon Valley Bank, le banche Usa riprendono fiato dopo gli interventi di Biden e FEDDopo un avvio di mattinata con titoli bancari che crollavano a picco e finivano sospesi dai listini di Wall Street, negli Usa prevale un cauto ottimismo, dopo gli interventi di Casa bianca e Fed. Ancora nervose le borse europee, Milano più delle altre
Leer más »