Meteorite avvistato al Centro-Sud. «Una scia luminosa, poi il boato»: testimonianze da Puglia, Campania e Lazio

España Noticias Noticias

Meteorite avvistato al Centro-Sud. «Una scia luminosa, poi il boato»: testimonianze da Puglia, Campania e Lazio
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 65%

Una luga scia luminosa, poi il boato. Stanno arrivando in queste ore numerose segnalazioni di un meteorite (o un bolide) che ha solcato i cieli del Centro-Sud, simile a quello avvistato ieri nel nord...

, frazione del comune di Pisticci in provincia di Matera, e condivisa sui social da un utente. La caduta è avvenuta alle 18.59 di oggi. «Si è illuminato il cielo come se fosse giorno, poi ho sentito un boato», racconta un ragazzo che lo ha visto da Casamassima . «È stato bellissimo e spaventoso allo stesso tempo, una scia luminosissima di colore turchese», racconta una ragazza da Martina Franca .

Al momento non ci sono state segnalazioni di danni ai Vigili del fuoco.Il meteorite è un frammento di materiale roccioso o metallico: diventa luminoso - sia per cause termiche sia per fenomeni di ionizzazione - nell'attraversare la parte più densa dell’atmosfera terrestre. La Terra viene colpita ogni anno da centinaia di meteoroidi, e in alcuni casi questi sono così grossi da causare anche boati ben udibili al suolo.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Meteorite illumina i cieli francesi, disintegrato senza causare danniMeteorite illumina i cieli francesi, disintegrato senza causare danniLeggi su Sky TG24 l'articolo Meteorite illumina i cieli francesi, disintegrato senza causare danni
Leer más »

Un meteorite è esploso nel cielo della Francia, scoperto 5 ore prima - Scienza & TecnicaUn meteorite è esploso nel cielo della Francia, scoperto 5 ore prima - Scienza & TecnicaUn meteorite, o più precisamente un meteoroide, visto che l’oggetto aveva solo circa un metro di diametro, ha illuminato il cielo del Nord della Francia, disintegrandosi nell’atmosfera senza fare alcun danno ANSA
Leer más »

Napoli, controlli della polizia in un albergo: da una scatola sbuca una scimmiaNapoli, controlli della polizia in un albergo: da una scatola sbuca una scimmiaDenunciato tunisino che cercava di nasconderla. Ora l’animale è all’ospedale veterinario
Leer más »

Vino: verso Paestum Wine Fest, la kermesse vitivinicola del Sud Italia brinda a RomaVino: verso Paestum Wine Fest, la kermesse vitivinicola del Sud Italia brinda a RomaVino: verso Paestum Wine Fest, la kermesse vitivinicola del Sud Italia brinda a Roma . Adnkronos
Leer más »

Il soffio caldo dell’Africa cambia il clima: Nord a secco, alluvioni e neve a SudIl soffio caldo dell’Africa cambia il clima: Nord a secco, alluvioni e neve a SudIl climatologo Pasini: 'L’avanzata dell’anticiclone africano fin sotto le Alpi blocca il passo alle correnti fredde. È mutata la circolazione atmosferica&…
Leer más »

Fotografato uno dei bagliori più brillanti dell'universo - Scienza & TecnicaFotografato uno dei bagliori più brillanti dell'universo - Scienza & TecnicaFotografato uno degli oggetti più brillanti mai visti finora nell'universo: è un quasar, letteralmente una 'sorgente radio quasi stellare', ossia una galassia al cui centro di trova un gigantesco buco nero molto attivo, che ingurgita la materia che lo circonda con una rapidità straordinaria. L'immagine è stata ottenuta dalla collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (Eht), la stessa che ha ottenuto la prima foto di un buco nero e la prima foto del buco nero che si trova al centro della Via Lattea, Sagittarius A* (ANSA)
Leer más »



Render Time: 2025-04-06 11:08:26