La seconda vita della Tenda Rossa - Il Post

España Noticias Noticias

La seconda vita della Tenda Rossa - Il Post
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

La seconda vita della Tenda Rossa

La Sala del Consiglio del Castello Sforzesco di Milano si riempì velocemente: in molti volevano vedere dal vivo la “Tenda Rossa”, che per quasi cinquanta giorni era diventata l’unico rifugio possibile per i nove superstiti del dirigibilenell’Artico. Ne avevano letto per settimane sui giornali, e ora in quella calda giornata di fine agosto del 1928 potevano vederla dal vero, dopo averla immaginata per settimane come un piccolo punto rosso su una grande piattaforma di ghiaccio alla deriva.

La scelta del materiale non fu semplice perché all’epoca le uniche fibre tessili utilizzabili erano quelle naturali, meno resistenti di quelle sintetiche di cui disponiamo oggi. Si decise di utilizzare la seta per via delle sue fibre molto lunghe, che consentivano di produrre un tessuto resistente, ma al tempo stesso flessibile. La seta ha inoltre buone capacità isolanti ed è leggera, particolare non trascurabile per una tenda che sarebbe stata probabilmente spostata varie volte.

Due ore dopo fu avviata la fase di rientro, ma i forti venti impedirono al dirigibile di allontanarsi dalla zona facendo rotta verso Baia del Re. Ventiquattro ore dopo, non era stato ancora compiuto metà del percorso di rientro, con i motori che non riuscivano a far prendere velocità al dirigibile.

In pochi giorni l’anilina era già scolorita a causa del costante irraggiamento solare dell’estate artica, ma complici le numerose cronache di giornale, nell’immaginario di tutti la tenda sarebbe rimasta per sempre rossa. Era intanto partita una mobilitazione internazionale con varie iniziative per andare in soccorso della spedizione italiana, seppure poco coordinate tra loro.

Il restauro fu avviato nel 2008 e affidato a Cinzia Oliva, restauratrice ed esperta nella conservazione e nel recupero dei tessuti. Dai primi esami emerse che la tenda non poteva essere più conservata ripiegata su se stessa in deposito, altrimenti il filato avrebbe continuato a tagliarsi e sgretolarsi. Fu avviata un’analisi coinvolgendo il Laboratorio di Diagnostica dei Musei Vaticani, in modo da pianificare tutti i passaggi e ridurre i rischi.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Cosa c'è nel decreto “Milleproroghe” - Il PostCosa c'è nel decreto “Milleproroghe” - Il PostIl Senato ha approvato un testo che difficilmente sarà cambiato per ragioni di tempo: come al solito c'è un po' di tutto
Leer más »

Cosa c'è nel decreto “Milleproroghe” - Il PostCosa c'è nel decreto “Milleproroghe” - Il PostIl Senato ha approvato un testo che difficilmente sarà cambiato per ragioni di tempo: come al solito c'è un po' di tutto
Leer más »

La strage di civili greci compiuta dagli italiani a Domenikon, nel 1943 - Il PostLa strage di civili greci compiuta dagli italiani a Domenikon, nel 1943 - Il Post80 anni fa le milizie fasciste radunarono e uccisero gli abitanti di un paese della Tessaglia, in un episodio dimenticato per decenni
Leer más »

Tram a Bologna, iniziano i lavori alla linea rossa: il progettoTram a Bologna, iniziano i lavori alla linea rossa: il progettoLeggi su Sky TG24 l'articolo Tram a Bologna, iniziano i lavori alla linea rossa: il progetto
Leer más »

YOU 4: Joe faccia a faccia con una vecchia conoscenza nel trailer della Parte 2YOU 4: Joe faccia a faccia con una vecchia conoscenza nel trailer della Parte 2Tornano i fantasmi del passato di Joe nei nuovi episodi di YOU: la Parte 2 della quarta stagione arriva il 9 marzo. Ecco il trailer ufficiale
Leer más »

Thailandia, morto il capitano della squadra di ragazzini salvati da una grotta allagata nel 2018Thailandia, morto il capitano della squadra di ragazzini salvati da una grotta allagata nel 2018Il 17enne è morto in Inghilterra, dove stava frequentando un'accademia sportiva. Ignote al momento le cause del decesso. Cinque anni fa, insieme a u…
Leer más »



Render Time: 2025-03-31 08:13:22