La riforma della magistratura polacca doveva dividere la maggioranza, ma ha spaccato l’opposizione Il presidente della Repubblica deve decidere se firmare il dibattuto disegno di legge per modificare il sistema di valutazione dei giudici | europea_lk
Il presidente della Repubblica deve decidere se firmare il dibattuto disegno di legge per modificare il sistema di valutazione dei giudici. Varsavia l’ha varato per farsi scongelare i fondi comunitari: questa prospettiva ha compromesso l’unità della coalizione alternativa al PiS
Partendo da queste premesse mercoledì sera il Sejm, la camera bassa del parlamento polacco ha approvato il disegno di legge respingendo tutti gli emendamenti proposti dal Senato e arriverà sulla scrivania del presidente nella sua forma originaria. Il problema subito evidenziato da Bruxelles, era che i togati chiamati a valutare i loro colleghi erano nominati dal Consiglio nazionale della magistratura, a sua volta riformato in maniera tale da dipendere strettamente dall’esecutivo. In sostanza veniva a mancare la separazione dei poteri, e quindi la libertà dei giudici. Per anni il governo polacco ha tirato dritto per la sua strada, nonostante i richiami e le procedure di infrazione.
Su queste premesse aveva visto la luce un disegno di legge presentato proprio dal presidente della repubblica Duda, che prevedeva la liquidazione della Camera di disciplina e la nascita della Camera di responsabilità professionale, un nuovo organo che di fatto la sostituiva. La riforma era stata giudicata però insufficiente dalla Commissione, in quanto permanevano diverse criticità, tra cui il mancato reintegro dei giudici già puniti.
Prima di tutto per un motivo di ordine pratico. La congiuntura economica non sorride a nessuno, nemmeno alla Polonia: l’inflazione al 16,6 per cento è lì a ricordarlo. Il secondo motivo è di ordine politico. In autunno si terranno le elezioni parlamentari e per Diritto e Giustizia non riuscire a raggiungere un accordo con Bruxelles sarebbe un brutto biglietto da visita da presentare ai propri elettori.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Educazione cremliniana | I gemelli diversi del putinismo e la cecenizzazione della Russia - Linkiesta.itI metodi brutali di repressione del leader ceceno Ramzan Kadyrov e del capo di Wagner Evgeni Prigozhin si stanno diffondendo in tutta la Federazione russa. Riuscire a tradurre la forza delle armi in potere politico vuol dire guadagnarsi influenza istituzionale nel regime
Leer más »
Crisi energetica | Lo spettro della deindustrializzazione minaccia l’industria europea - Linkiesta.itChiusure, taglio della produzione, riorganizzazione dei turni produttivi, delocalizzazione. Sono gli scenari con cui si trovano a fare i conti gli Stati Ue in seguito all’emergenza degli idrocarburi e alla carenza di materie prime causata dal conflitto tra Russia e Ucraina
Leer más »
San Valentino 2023 edition | Ventuno suggerimenti golosi per l’imminente festa degli innamorati - Linkiesta.itVentuno suggerimenti golosi per l’imminente festa degli innamorati La nostra personale selezione di idee regalo (da fare e da farsi) per arrivare pronti alla festa più attesa e ricca di aspettative dell’anno | GastronomikaLk
Leer más »
Ambiguità verdi | La gentrificazione climatica è il grande rischio dei progetti di riforestazione urbana - Linkiesta.itLa gentrificazione climatica è il grande rischio dei progetti di riforestazione urbana La copertura arborea delle città deve essere equa, non solo ampia. Genova, ad esempio, ha quasi il 30% del territorio rivestito da alberi | FerdinandoC greenkiesta_lk
Leer más »
Fuori dal tunnel | Come il rap aiuta i giovani a sopravvivere nei penitenziari minorili - Linkiesta.itCome il rap aiuta i giovani a sopravvivere nei penitenziari minorili La musica è al centro di alcuni progetti che puntano a riabilitare i ragazzi detenuti in Italia, come quello di Don Burgio, cappellano dell'Istituto penale minorile Beccaria di Milano
Leer más »
UKraine | Il Regno Unito addestrerà i piloti ucraini a guidare gli aerei Nato - Linkiesta.itIl Regno Unito addestrerà i piloti ucraini a guidare gli aerei Nato Il presidente Zelensky ha visitato a sorpresa Londra. Nel discorso al Parlamento britannico ha ringraziato il governo inglese per le nuove forniture militari | VonCaste
Leer más »