Orologi culinari Il tempo non è solo una dimensione misurabile della realtà, è la variabile secondo la quale interpretare i cambiamenti sociali e culturali, e il cibo è uno dei principali contatori di questi aspetti | di Panna975 su GastronomikaLk
Il tempo non è solo una dimensione misurabile della realtà, è la variabile secondo la quale interpretare i cambiamenti sociali e culturali, e il cibo è uno dei principali e più sensibili contatori di questi aspettiOltre a essere parte della storia, e a determinare decisioni e geografie, il cibo riesce ad avere in qualche modo anche una sua dimensione metafisica, che prescinde dal suo valore di nutrimento. E su questo, ormai, siamo tutti d’accordo.
È desiderio ma anche socialità, è amore e passione, è impegno nella scelta e ha una chiara valenza religiosa. Ci identifica come persone, ma è anche in grado di definire la nostra nazionalità, il nostro passato e la nostra storia personale e sociale.Il valore del cibo passa anche dal tempo che ne determina la preparazione. Le ricette tradizionali ebraiche, per esempio, cadenzano la settimana.
Ma c’è anche un altro tempo, legato al cibo: è quello che si passa a consumarlo. E può essere un tempo, per assaporare con calma le cose buone che qualcuno ha preparato con amore per noi, da condividere mentre parliamo . Ma può anche essere un tempo, con il pasto consumato tra un impegno e l’altro, di corsa: fugace ma indispensabile intermezzo tra le varie attività.
E poi c’è il tempo giusto per fare le cose: andiamo al bar la mattina, beviamo l’aperitivo alle 19, più o meno, e ceniamo subito dopo. A volte gli orari determinano la latitudine a cui siamo, spesso sono dettati anche da abitudini e convenzioni sociali, e si modificano, nel tempo. Perché anche il quando mangiamo è soggetto a cambiamento, e si adegua alla storia e alle contingenze.
Analizzare il tempo del cibo è un modo per leggere la società, capirne i mutamenti e svelarne la struttura: un’ennesima dimostrazione di come mangiare, produrre e comunicare questo argomento siano operazioni che vanno ben al di là di parlare di ricette e ristoranti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Brescia internazionale | Le tre mostre dedicate Giacomo Ceruti, contemporaneo già nel Settecento - Linkiesta.itLe tre mostre dedicate Giacomo Ceruti, contemporaneo già nel Settecento Il progetto è nato in co-produzione tra BresciaMusei e il GettyMuseum di Los Angeles, dove una delle esposizioni inaugurate a febbraio farà tappa a partire da luglio via Linkiesta
Leer más »
Dalla moda alla pittura | I ritratti femminili della prima “personale” di Fabio Bellotti - Linkiesta.itI ritratti femminili della prima “personale” di Fabio Bellotti Ferocia e sensualità, libertà ed eleganza, il vecchio e il nuovo: le opere della mostra milanese, aperta fino al 18 marzo, vogliono essere la bussola del nostro viaggio interi
Leer más »
Pechino è lontana | La fallimentare politica distensiva della Cina in Europa - Linkiesta.itLa fallimentare politica distensiva della Cina in Europa Nel suo tour nelle capitali europee, il ministro degli Esteri cinese WangYi ha tentato di migliorare i rapporti politici dipingendo gli Stati Uniti come irresponsabili sul fronte geopolitico
Leer más »
Rimandati a settembre | Per Stefano Bonaccini finora il governo Meloni merita solo un 4 - Linkiesta.itIn una intervista a Repubblica il candidato alla segreteria del Pd spiega che non teme di perdere l’ala più radicale dei dem in caso di vittoria perché «di un partito che vince in tv o nei salotti ma poi viene sconfitto nelle urne non saprei che farmene»
Leer más »
Consigli di lettura | BookTok, il futuro dell’editoria passa anche da TikTok - Linkiesta.itBookTok, il futuro dell’editoria passa anche da TikTok Si sviluppa sempre più la sotto-community del social cinese in cui i creator recensiscono libri e creano contenuti relativi alle nuove uscite | AdeccoGroupITA IlLavoroCheVerrà
Leer más »
Pellegrinaggi | Antonino l’antidivo - Linkiesta.itAntonino l’antidivo Il cuoco più conosciuto d’Italia è una sorpresa da scoprire nel suo ristorante al lago d’Orta, meta gourmet e abbraccio caloroso, esperienza che sfata i pregiudizi sugli star chef. O, almeno, su di lui | Panna975 GastronomikaLk
Leer más »