Francia, la riforma della pensioni è legge. Il governo scavalca il Parlamento e ricorre all'articolo 49 della Costituzione
Il governo francese decide di giocarsi il tutto per tutto sulla riforma delle pensioni. L'esecutivo guidato daha scelto di ricorrere all'articolo 49 comma 3 della Costituzione, che consente all'esecutivo di far approvare il testo senza il voto del Parlamento ma lo ha esposto poi a una mozione di sfiducia che può provocare la caduta del governo.
La riforma, approvata questa mattina dal Senato, doveva essere votata nel pomeriggio dall'Assemblea Nazionale. Ma con questa decisione, presa per la mancanza di una maggioranza certa fra i deputati, il voto non avrà luogo e il testo diventa legge.Duro il commento del leader del partito socialista francese,."Quando un presidente non ha una maggioranza nel Paese, non ha una maggioranza all'Assemblea Nazionale, deve ritirare il suo progetto.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
L'aborto entrerà nella Costituzione: la Francia anticipa tutti - iO DonnaMacron sa che per inserire l'aborto in Costituzione deve cedere alla dicitura repubblicana che prevede la 'libertà' di abortire piuttosto che il 'diritto'
Leer más »
Guerra in Siria, 12 anni senza pace: la situazione nel PaeseLeggi su Sky TG24 l'articolo Guerra in Siria, 12 anni senza pace: la situazione nel Paese
Leer más »
Corruzione in Italia: 7 casi che hanno scosso il Paese Archives - Il Fatto QuotidianoLe mani nel sacco. Lo scandalo europeo delle tangenti del Qatar ha fatto riemergere la portata della corruzione nella politica. In questo podcast, grazie ai giornalisti del Fatto quotidiano, racconteremo i casi di tangenti più celebri: da Poggiolini a Gardini, dalle vicende che hanno coinvolto Silvio Berlusconi al caso Metropol della Lega. “Le mani nel sacco” è un podcast in di Gianni Barbacetto, Antonello Caporale, Antonio Massari, Giuseppe Pietrobelli, Ilaria Proietti, Lorenzo Vendemiale, Stefano Vergine. Prodotto dal Fatto Quotidiano per FQ Extra. In redazione Riccardo Antoniucci, Silvia D’Onghia, Paolo Dimalio. Coordinamento e editing Soundine, Sara Sartori e Alice Gussoni.
Leer más »
Svizzera, il 'Paese degli struzzi', dove persino le molestie finiscono sotto silenzio - Il Fatto QuotidianoL’8 marzo di quest’anno il collettivo svizzero Io lotto ogni giorno – Ticino ha chiesto alla fumettista italiana Sted (nome di battesimo: Stefania Lancia) di rappresentare la protesta con un’illustrazione. L’accusa è precisa, “il Paese degli struzzi”, c’è scritto sul disegno. Il pennuto con la testa sotto la sabbia accompagnava l’invito a presentarsi in piazza …
Leer más »