Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra in Siria, 12 anni senza pace: la situazione nel Paese
Le immagini - scattate dalla costellazione dei sattelliti dell'Agenzia Spaziale Itlaiana ed elaborate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - mostrano i danni subiti dalle città di Gaziantep e Kahramanmarasterremoto che ha colpito Turchia e Siria tra il 5 e il 6 febbraio.
Diciassette giorni dopo la prima violentissima scossa che ha colpito Turchia e Siria i satelliti continuano quindi ad acquisire immagini per monitorare le molte città interessate dal terremoto. Le ultime immagini arrivate dai satelliti Cosmo-SkyMede sono state realizzate attraverso il metodo chiamato Intensity Correlation Difference.delle mappe con la stima dei danni in base ai cambiamenti dello stesso sito.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Federfarma lancia la raccolta di farmaci per il terremoto in Turchia e SiriaUna raccolta di farmaci di immediata necessità è l'iniziativa organizzata da Federfarma Roma per le popolazioni della Turchia e Siria colpite dal terremoto
Leer más »
L’Ucraina è il terzo Paese al mondo per l’importazione di armamenti - Il Fatto QuotidianoLa guerra in Ucraina lascia un chiaro segno nel commercio mondiale di armi. Secondo una ricerca dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) nel periodo tra il 2018 e il 2022 – l’istituto usa i quinquenni perché fotografano più accuratamente i flussi nel commercio – il comparto della Difesa mondiale segna un meno 5% rispetto …
Leer más »
Perù, ciclone Yaku causa inondazioni e frane nel nord del PaeseLeggi su Sky TG24 l'articolo Perù, ciclone Yaku causa inondazioni e frane nel nord del Paese
Leer más »
Washington Post: 'Ucraina a corto di truppe e munizioni. Cresce il pessimismo'. E pubblica la testimonianza di un comandante di Kiev - Il Fatto QuotidianoWashington Post: “Ucraina a corto di truppe e munizioni. Cresce il pessimismo”. E pubblica la testimonianza di un comandante di Kiev
Leer más »
Juve e carte Covisoc, Gravina: 'In Italia c'è cultura del sospetto diffusa'Plusvalenze Juve, il presidente della Figc Gravina: 'Nel nostro Paese c'è una cultura del sospetto diffusa'. Adnkronos
Leer más »