I lavoratori dovranno aggiornarsi sulle competenze digitali e in materia di transizione ecologica. Entro sei mesi coinvolto il 30% del personale ...
) invierà una bozza di direttiva agli enti pubblici. Il provvedimento sarà utile a realizzare uno dei punti cardine del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l’anno in corso: l’offerta formativa, entro la metà del 2026, per almeno 750 mila dipendenti pubblici, 350 mila dei quali delle amministrazioni centrali. Il Recovery plan, poi, obbliga 525mila di questi lavoratori a portare a termine con esito positivo i corsi di formazione.
Fa sul serio il ministro Zangrillo, che ha incontrato anche le organizzazioni sindacali alle quali ha fatto notare che, attualmente, i lavoratori pubblici fanno in media solo due giorni di formazione all’anno. Un dato sicuramente da incrementare viste le sfide future della Pubblica amministrazione. A preoccupare, in particolare, è l’, ancorato ancora alle vecchie conoscenze e poco aggiornato, soprattutto per ciò che riguarda le competenze digitali.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Onu, accordo sulla protezione degli Oceani: il 30% di acque tutelate entro il 2030Onu, accordo storico sulla protezione degli Oceani. Von der Leyen: «L’acqua è energia e vita»
Leer más »
Oceani, Onu raggiunge accordo su protezione Alto mareOceani, Onu raggiunge accordo su protezione Alto mare . Adnkronos ⚠️
Leer más »
Globalizzazione e concorrenza: in Italia i salari giù del 2,9% in 30 anni | Milena GabanelliLa ricchezza è cresciuta, ma la quota destinata ai lavoratori è diminuita. Come Usa e Ue hanno perso la sfida con la Cina. Ora la transizione energetica fa tornare i governi in campo. Leggi l'inchiesta di Milena Gabanelli e Giuseppe Sarcina
Leer más »
Approvato il Trattato per la protezione dell'Alto mare: il 30% degli oceani dovrà essere protetto entro il 2030Dopo 38 ore di estenuanti negoziati a New York e 41 anni dopo la Convenzione delle Nazioni Unite sul tema nasce un nuovo strumento per tutelare la biodiversit&…
Leer más »
Approvato il Trattato per l'Alto mare: il 30% degli oceani dovrà essere protetto entro il 2030Dopo 38 ore di estenuanti negoziati a New York e 41 anni dopo la Convenzione delle Nazioni Unite sul tema nasce un nuovo strumento per tutelare la biodiversit&…
Leer más »
Approvato il trattato per l’alto mare: entro il 2030 proteggerà il 30% degli oceani. Ecco perché è un accordo storicoDopo un decennio di trattative, gli Stati trovano un’intesa per salvaguardare le acque del Pianeta
Leer más »