Censurati i libri di Roald Dahl, rimosse le parole 'grasso' e 'brutto'

España Noticias Noticias

Censurati i libri di Roald Dahl, rimosse le parole 'grasso' e 'brutto'
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 55%

Censurati i libri di Roald Dahl, le parole 'grasso' e 'brutto' rimosse dai testi

La casa editrice Puffin, in accordo con gli eredi dell'autore di culto, ha deciso di riscrivere molte parti dei suoi libri per "correggere" termini che potrebbero risultare offensivi per la sensibilità odiernaL'editore britannico Puffin , in accordo con la Roald Dahl Story Company, l'associazione degli eredi dell'autore di culto, ha deciso di introdurre una lunga serie di modifiche ai testi dei suoi romanzi per ragazzi.

Parole come "grasso", "nano", "piccolo", "brutto" sono state dunque modificate, in modo tale da non risultare offensive per nessuno dei lettori di oggi, considerato il cambiamento della sensibilità generale rispetto all'epoca in cui Dahl scriveva e pubblicava i suoi testi.

E così la Signorina Trinciabue di Matilda, da "femmina formidabile" diventa "donna formidabile", gli Oompa Loompa de La fabbrica di cioccolato diventano "piccole persone" e Augustus Gloop "enorme" e non più "enormemente grasso".

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

La casa editrice censura Roald Dahl: tolte le parole «grasso» e «brutto» dai suoi libriLa casa editrice censura Roald Dahl: tolte le parole «grasso» e «brutto» dai suoi libriTolti tutti i riferimenti al genere, alla razza, al peso. Salman Rushdie: «Puffin Books e gli eredi dell’autore dovrebbero vergognarsi». È già successo a Richard Scarry e Dr Seuss
Leer más »

Le modifiche ai romanzi per ragazzi di Roald Dahl - Il PostLe modifiche ai romanzi per ragazzi di Roald Dahl - Il PostL'editore inglese ne ha modificato i testi per renderli più compatibili con le sensibilità di oggi, ricevendo molte critiche
Leer más »

Nel ministero che non c’è, 25 “esperti” per semplificare le leggi - Il Fatto QuotidianoNel ministero che non c’è, 25 “esperti” per semplificare le leggi - Il Fatto QuotidianoGli uffici non hanno il fascino né l’altezza delle sue presidenziali aspettative e passi. Ma che diamine! Per l’ex presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’incarico alle Riforme rischiava di avere proprio il sapore amaro della ridotta, un dimenticatoio vista oblio eterno. Per questo la nuova inquilina di Largo Chigi, per la quale l’essenziale …
Leer más »

Addio al 'ping pong' delle leggi tra Camera e Senato, ecco il 'monocameralismo di fatto'Addio al 'ping pong' delle leggi tra Camera e Senato, ecco il 'monocameralismo di fatto'L'espressione indica la prassi di emendare una legge solo in una delle due Aule, relegando la seconda ad un semplice funzione di ratifica. È success…
Leer más »

Adesso per gli ultras del politicamente corretto è vietato dire 'brutto' e 'grasso'Adesso per gli ultras del politicamente corretto è vietato dire 'brutto' e 'grasso'“Una censura assurda”. Così SalmanRushdie si è scagliato contro la cancelculture e l’editore di RoaldDahl, il celebre autore di storie per ragazzi, recentemente editate con la sostituzione di termini come “brutto” o “grasso” con vocaboli più inclusivi
Leer más »

Giornata mondiale Sindrome di Asperger, sintomi e cosa sapereGiornata mondiale Sindrome di Asperger, sintomi e cosa sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Giornata mondiale Sindrome di Asperger, sintomi e cosa sapere
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 10:56:14