Case «green», primo voto Ue: le novità, quali immobili dovranno essere ristrutturate (e quando)

España Noticias Noticias

Case «green», primo voto Ue: le novità, quali immobili dovranno essere ristrutturate (e quando)
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 95%

Ok della Commissione industria del Parlamento Ue alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle «case green»: ecco le modifiche approvate. A favore Pd e M5S, contrari i partiti di maggioranza: Lega, FdI e Forza Italia

La commissione industria, ricerca ed energia del Parlamento europeo ha dato il via libera alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle «case green», provvedimento avanzato dalla Commissione europea per migliorare le performance energetiche degli edifici inserito nel pacchetto di riforme «Fit for 55».

fatta eccezione per gli edifici di pregio artistico, storico, di culto, le seconde case e quelle con una superficie inferiore ai 50 metri quadrati. Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, durante un’intervista radiofonica ha commentato dicendo che «la direttiva non andava bene all’origine, c’è stata una lunga trattativa che ha portato a una serie di raccomandazioni.

La realtà italiana sulle abitazioni ha caratteristiche che la differenziano dagli altri Paesi membri della Ue. Per esempio,Noi pensiamo che la differenziazione tra Paese e Paese debba portare a una valutazione più graduale». Ha poi aggiunto: «Ci rendiamo conto della necessità di fare in modo che gli italiani abbiano una classe energetica migliore nelle loro abitazioni, con costi minori del riscaldamento.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Corriere /  🏆 2. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Case green, arriva il primo voto Pe in commissione - NotizieCase green, arriva il primo voto Pe in commissione - NotizieDomani la commissione Industria dell'Europarlamento voterà la sua proposta di direttiva sulla performance energetica degli edifici, che prevede il ricalcolo delle classi energetiche, con classe D al 2033 per gli alloggi residenziali. ANSA
Leer más »

Case Green arriva il primo via libera dall'Eurocamera, classe 'D' entro 2033 - NotizieCase Green arriva il primo via libera dall'Eurocamera, classe 'D' entro 2033 - NotizieCase Green, arriva il primo via libera dall'Eurocamera. Classe 'D' entro il 2033. Revisione della direttiva approvata dalla commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo ANSA
Leer más »

Case Green, primo ok Europarlamento: obiettivo classe D entro il 2033Case Green, primo ok Europarlamento: obiettivo classe D entro il 2033La commissione Industria, ricerca ed energia approva la proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche: obiettivo ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e i consumi
Leer más »

Case green: primo sì Europarlamento, classe D entro 2033Case green: primo sì Europarlamento, classe D entro 2033🔸 Case green: primo sì Europarlamento, classe D entro 2033. La proposta, approvata senza modifiche rispetto al compromesso definito nei giorni scorsi, dovrebbe ora approdare al voto in plenaria durante la sessione di marzo.
Leer más »

Primo sì alle case green al 2033, ma l’Italia non ci sta (di A. Cianciullo)Primo sì alle case green al 2033, ma l’Italia non ci sta (di A. Cianciullo)Si allarga la distanza tra Roma e Bruxelles. Approvati gli emendamenti che rendono la norma più flessibile. Per l'Ue è un compromesso valido, per la Lega è uno…
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 02:26:36