🔸 Case green: primo sì Europarlamento, classe D entro 2033. La proposta, approvata senza modifiche rispetto al compromesso definito nei giorni scorsi, dovrebbe ora approdare al voto in plenaria durante la sessione di marzo.
Via libera dalla commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo alla proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici.L’obiettivo delle nuove norme sarà ridurre sostanzialmente le emissioni di gas a effetto serra e il consumo finale di energia nel settore edile dell’UE entro il 2030 e renderlo climaticamente neutro entro il 2050.
Stando al testo approvato in commissione, gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 e D entro il 2033.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Case Green, primo ok Europarlamento: obiettivo classe D entro il 2033La commissione Industria, ricerca ed energia approva la proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche: obiettivo ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e i consumi
Leer más »
Case Green arriva il primo via libera dall'Eurocamera, classe 'D' entro 2033 - NotizieCase Green, arriva il primo via libera dall'Eurocamera. Classe 'D' entro il 2033. Revisione della direttiva approvata dalla commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo ANSA
Leer más »
L'Europarlamento libera la plenaria per Zelensky: in giornata l'annuncio ufficiale della visita a BruxellesSpostata in un altro edificio la riunione del Comitato delle Regioni per lasciare posto alla sessione straordinaria con il presidente ucraino, che poi sarà al …
Leer más »
Case green, oggi il primo voto dell'Europarlamento. Italia contraria, ma a rischio isolamentoLa Commissione Industria con ogni probabilità darà il via libera al testo di compromesso sostenuto da Popolari (Ppe), Socialisti (S&D), Liber…
Leer más »
Direttiva case green, deroga su altri 2,6 milioni di edifici. Domani voto all’EuroparlamentoI Paesi membri potranno chiedere eccezioni motivate da ragioni tecniche e di fattibilità economica all'applicazione della direttiva Epbd
Leer más »