Case Green, primo ok Europarlamento: obiettivo classe D entro il 2033 parlamentoeuropeo europarlamento commissioneperl'industria laricercael'energia casegreen 9febbraio
Sono stati 49 in commissione i voti favorevoli alla proposta, 18 i contrari e 6 gli astenuti. Il testo, arrivato senza modifiche rispetto al compromesso definito nei giorni scorsi, dovrebbe ora approdare al voto in plenaria nella sessione di marzo. Hanno votato contro gli eurodeputati italiani dei tre partiti della maggioranza. Negativo il commento di Confedilizia, che parla di "effetti disastrosi" di questo provvedimento.
"Il voto in commissione Industria, sulla direttiva che obbliga a fare interventi di efficientamento energetico sugli immobili, è andato come previsto - dice il presidente Giorgio Spaziani Testa -. Il governo Meloni però può ancora intervenire per scongiurare gli effetti disastrosi che l'approvazione definitiva di questo provvedimento avrebbe per l'Italia.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Case green, classe energetica «D» per tutti già nel 2033: domani il voto sulle regole Ue. Cosa cambiaDopo 1.500 emendamenti ecco le regole che saranno votate il 9 febbraio prima di approdare in plenaria: entro il 1°gennaio 2030 gli immobili dovranno rientrare nella classe energetica E, nel 2033 nella D per arrivare a emissioni zero nel 2050
Leer más »
Case green, arriva il primo voto Pe in commissione - NotizieDomani la commissione Industria dell'Europarlamento voterà la sua proposta di direttiva sulla performance energetica degli edifici, che prevede il ricalcolo delle classi energetiche, con classe D al 2033 per gli alloggi residenziali. ANSA
Leer más »
Maggioranza compatta: 'No alla direttiva sulle case green''No alla direttiva sulle CaseGreen'. I partiti che sostengono il governo Meloni voteranno compatti contro la proposta emendata dal ParlamentoUE. ForzaItalia, FdI e Lega si dicono pronti a difendere le case degli italiani dalla stangata ➡️
Leer más »
Case green, oggi il primo voto dell'Europarlamento. Italia contraria, ma a rischio isolamentoLa Commissione Industria con ogni probabilità darà il via libera al testo di compromesso sostenuto da Popolari (Ppe), Socialisti (S&D), Liber…
Leer más »
Direttiva case green, deroga su altri 2,6 milioni di edifici. Domani voto all’EuroparlamentoI Paesi membri potranno chiedere eccezioni motivate da ragioni tecniche e di fattibilità economica all'applicazione della direttiva Epbd
Leer más »
L'Europarlamento libera la plenaria per Zelensky: in giornata l'annuncio ufficiale della visita a BruxellesSpostata in un altro edificio la riunione del Comitato delle Regioni per lasciare posto alla sessione straordinaria con il presidente ucraino, che poi sarà al …
Leer más »