🔸 Alle aziende agricole e olearie 500 milioni per nuovi macchinari:
: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e 100 milioni sono assegnati ai frantoi oleari. I bandi regionali che definiranno le modalità per l'attuazione degli interventi sono in uscita. Questo emerge dal decreto 53263, emanato il 2 febbraio 2023 che disciplina le modalità di emanazione dei bandi regionali ed è in corso di registrazione presso gli organi di controllo.
Beneficiarie sono le aziende agricole e le imprese agroindustriali iscritte nel Portale dell'olio di oliva del Sistema informativo agricolo nazionale , incluse le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari che effettuano l'estrazione di olio extravergine di oliva. Sono ammesse le grandi imprese.Nella domanda di aiuto si dovrà descrivere lo scenario controfattuale costituito da progetti o attività alternativi realizzabili senza aiuti.
Per gli investimenti realizzati dalle grandi imprese è previsto che l'importo dell'aiuto sia limitato al minimo sulla base del cosiddetto approccio del «sovraccosto netto» e che tale importo non superi il minimo necessario per rendere il progetto sufficientemente redditizio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dal Pnrr più di 713 milioni per le colonnine di ricaricaI fondi saranno destinati a dispositivi da installare in città e sulle superstrade. Criteri e modalità di accesso ai contributi nei due decreti del ministero dell’Ambiente
Leer más »
Più di un miliardo di euro al turismo dal PNRRLeggi su Sky TG24 l'articolo Più di un miliardo di euro al turismo dal PNRR: come prepararsi per ottenerli
Leer más »
Da diesel e benzina all'elettrico: cosa accadrà alle auto dal 2035Meno di 12 anni per una rivoluzione totale sul mercato dell'auto: la decisione di Bruxelles sullo stop a diesel e benzina sta suscitando dubbi ed enormi polemiche. Vediamo le domande più frequenti e le cose da sapere sull'argomento
Leer más »
Auto a benzina e diesel, stop alle vendite dal 2035: ecco cosa cambiaL'Europarlamento ha stabilito che potranno essere vendute solo auto senza emissioni C02 al tubo di scappamento. Sarebbero dunque solo auto elettriche quelle in grado di circolare almeno stando alla tecnologia attuale.
Leer más »
Case green, dal 2024 stop alle agevolazioni per le vecchie caldaie: gli incentivi per sostituirleTra i primi obiettivi da raggiungere ce n’è uno del 2024: il divieto di agevolazioni per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili
Leer más »
Dal caso Eni alle cene eleganti: chi è il giudice Tremolada - Il Fatto QuotidianoLa Procura di Milano non sembra fortunata quando alcune delle sue inchieste finiscono nelle sezioni del tribunale presiedute dal giudice Marco Tremolada. È capitato due giorni fa nell’annunciatissima assoluzione di massa per l’inchiesta sul cosiddetto Ruby-ter dove Berlusconi e diverse “olgettine” erano accusati di corruzione in atti giudiziari. È capitato nel 2021 quando Tremolada ha …
Leer más »