La 54enne era al timone dalla piattaforma dal 2014. Resterà comunque in Google e Alphabet come consulente
da Ceo della piattaforma. A prendere il suo posto sarà il suo braccio destro e attuale chief product officerPadrona di casa
Wojcicki, 54enne californiana di origini russe e polacche, era al timone del celebre sito di proprietà di Google da nove anni.: in qualità di responsabile di Google Video – servizio poi chiuso in seguito al positivo esito dell’operazione – ne aveva intravisto le amplissime potenzialità, fino a prenderne il timone nel. Impossibile d’altronde per i cofondatori Larry Page e Sergey Brin non tenere in considerazione i suoi suggerimenti, trattandosi di una.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
YouTube, dopo 9 anni si dimette il Ceo Susan WojcickiFarà posto all’attuale chief product officer della società, Neal Mohan. Nel suo garage di Menlo Park, nacque nel 1998 il colosso dei motori di ricerca
Leer más »
YouTube, il Ceo Susan Wojcicki si dimette dopo nove anniLeggi su Sky TG24 l'articolo YouTube, il Ceo Susan Wojcicki si dimette dopo nove anni
Leer más »
Susan Wojcicki si dimetterà dall'incarico di amministratrice delegata di YouTube dopo nove anni - Il PostSusan Wojcicki ha annunciato che si dimetterà dall'incarico di amministratrice delegata di YouTube, che ricopre da nove anni: lo ha fatto con una lettera
Leer más »
Mercedes-Benz Italia, il prossimo CEO sarà Marc LangenbrinckAria di novità in casa MercedesBenz, non soltanto sul fronte prettamente produttivo. Cambio di timone alla guida della divisione italiane, con l'arrivo il 1 giugno 2023 del nuovo CEO Marc Langenbrinck
Leer más »
Lollobrigida frena gli ardori di Forza Italia: 'Contenti per Berlusconi, ma le riforme si fanno con i magistrati'La separazione delle carriere 'non è una priorità, si deve intervenire ma con un sereno confronto con la magistratura'
Leer más »
De Meo a tutto campo: il ceo di Renault sul gruppo e sui rischi per l’industriaDopo i brillanti conti 2022 il top manager ha condiviso con il Sole 24 Ore, in esclusiva per l'Italia, alcune riflessioni sulle strategie industriali e sul duro confronto con l’Europa sulle regole in materia di emissioni
Leer más »