Vitamina D, ne abbiamo davvero bisogno? E quanta? [di Elvira Naselli]
Stretta dell'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, sulla prescrizione di vitamina D, che sarà garantita a certe categorie, ma sarà difficile da ottenere per molti altri. I motivi sono scientifici, ma anche economici: nel 2021 sono stati spesi oltre duecento milioni di euro per prescrivere l'ormone , con un bel po' di inappropriatezza e sotto la spinta di continui studi che l'hanno presentata come panacea, persino in grado di prevenire il Covid.
Professoressa, ma allora questa vitamina D serve o no a prevenire le fratture? Perché così ci è stata presentata per anni... "Che non fosse un farmaco antifratturativo lo sappiamo da decenni. Il punto è che spesso la medicina generale la prescriveva al posto dei farmaci antifratturativi, perché costava molto meno. E a forza di prescrivere siamo arrivati a 200 milioni di euro che è una follia. Inoltre solo l'associazione vitamina D e calcio ha mostrato di essere efficace contro le fratture, ma non l'ormone da solo".
Aifa ha anche abbassato il limite entro il quale si ha diritto alla prescrizione gratuita, portandolo a 12 nanogrammi per millilitro: è d'accordo, ha senso? "Il deficit si ha quando la soglia è sotto i 10 nanogrammi per litro. Da 12 a 30 però si parla di inadeguatezza. E' sensato che Aifa pensi di dare gratis la vitamina D a chi ha carenze conclamate"."Prende un supplemento e se lo paga da solo, non possiamo pensare che il Sistema sanitario copra tutto quanto.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Vitamina D, l'Aifa aggiorna i criteri per la prescrizione medicaLeggi su Sky TG24 l'articolo Vitamina D, l'Aifa aggiorna i criteri per la prescrizione medica: cosa cambia
Leer más »
Aifa restringe prescrizione vitamina D, no benefici per Covid - Salute & BenessereL'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha aggiornato i criteri di appropriatezza prescrittiva di vitamina D per la prevenzione e il trattamento degli stati di carenza nell'adulto. ANSA
Leer más »
Aifa, stretta sulle prescrizioni di vitamina DLa VitaminaD non previene il rischio di fratture nei soggetti non affetti da patologie come l’osteoporosi: lo hanno stabilito due studi, uno americano e uno europeo, spingendo così l’AIFA a cambiare le regole per la prescrizione di tale sostanza
Leer más »
Vitamina D, ne abbiamo davvero bisogno? E quanta?Dopo la stretta di Aifa sulle prescrizioni, un punto su quanto è necessaria, per chi, con quali dosaggi. Con Maria Luisa Brandi, presidente Firmo
Leer más »
Lestat, il gatto scambiato con un altro, torna a casa dopo oltre due anni di vagabondaggioSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa…
Leer más »
Dirigenza spaccata dopo l'esonero: testa a testa con Zidane - Calciomercato🔥 Zidane causa una spaccatura nel Psg: AlThani lo vorrebbe per il dopo Galtier, AlKhelaifi vorrebbe il ritorno di Tuchel calciomercato
Leer más »