«L’Italia è in ritardo» sulla transizione nel comparto auto e dobbiamo «accelerare sugli investimenti» ma i «tempi e modi che l’Europa ci impone...
«L’Italia è in ritardo» sulla transizione nel comparto auto e dobbiamo «accelerare sugli investimenti» ma i «tempi e modi che l’Europa ci impone non coincidono con la realtà europea e soprattutto italiana». Lo afferma il ministro dell’Industria e del Made in Italy Adolfo Urso a ‘Radio anch’io in merito allo stop della Ue a veicoli con motori termici nel 2035.
Il ministro si è chiesto perchè l’Europa non adotti «la neutralità tecnologica» e una tempistica che risponda più alla realtà e graduale, consentendo anche altre fonti come biocombustibili, biometano e idrogeno.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Dalla Russia con disonore | Lo storico esodo dei russi innescato da Putin - Linkiesta.itDall’inizio dell’invasione dell’Ucraina sono andate via tra il mezzo milione e il milione di persone. Prima i lavoratori più qualificati, poi la comunità ebraica, dopo ancora i mobilitati e gli specialisti di tecnologia informatica (cruciali per il prosieguo della guerra)
Leer más »
Stop della Ue alle auto a benzina e diesel dal 2035, Urso: 'I tempi imposti sono fuori dalla realtà'Stop della Ue alle auto a benzina e diesel dal 2035, Urso: 'I tempi imposti sono fuori dalla realtà' ministrodell'industria europa adolfourso salvini 15febbraio
Leer más »
Barbara d'Urso torna in teatro con un inedito 'Taxi a due piazze' al femminileLa conduttrice sarà protagonista della nuova versione del classico di Ray Cooney. Il debutto al Nazionale di Milano dal 14 al 26 febbraio, e poi in tournèe in tutta Italia
Leer más »
Separazione carriere, Camere penali: i tempi sono maturi - Calendarizzata la Pdl costituzionaleTerzo Polo, FI e Lega d'accordo ad intervenire subito. FdI chiede una riforma complessiva. Nella Pdl due Csm, concorsi separati e obbligatorietà dell'azione penale nei limiti previsti dalla legge
Leer más »
Pd, un'opposizione sui tempi lunghiIl risultato delle elezioni regionali impone una nuova strategia. Non più rapide azioni di guerriglia, non più un semplice gioco di rimbalzo risp…
Leer más »
Il mistero di Ettore Majorana, in fuga da sé stesso e dalla StoriaProprio mentre torna di attualità il tema del nucleare, tra i timori di escalation nel conflitto russo-ucraino e la necessità di fonti di energia sicure, Mimmo Gangemi ricostruisce in un romanzo, tra indizi, congetture e verità giudiziarie, le vicende di uno dei fisici più importanti del ’900 a cui si devono, insieme agli altri Ragazzi di via Panisperna, le prime e fondamentali intuizioni sulle potenzialità dell’atomo
Leer más »