Proprio mentre torna di attualità il tema del nucleare, tra i timori di escalation nel conflitto russo-ucraino e la necessità di fonti di energia sicure, Mimmo Gangemi ricostruisce in un romanzo, tra indizi, congetture e verità giudiziarie, le vicende di uno dei fisici più importanti del ’900 a cui si devono, insieme agli altri Ragazzi di via Panisperna, le prime e fondamentali intuizioni sulle potenzialità dell’atomo
Su Ettore Majorana e sulla sua scomparsa tra il 26 e il 27 marzo del 1938, si sono esercitati in tanti, nel tentativo di risolvere il mistero di quel viaggio in piroscafo tra Napoli e Palermo, in cui si perdono le tracce del giovane scienziato.
Con la presa di coscienza di cos'era stato davvero il Terzo Reich, cresce in lui l'angoscia di essere prima o poi riconosciuto e considerato complice dei crimini nazisti. La nuova fuga, in Sud America prima in Argentina con Adolf Eichmann , poi in Venezuela per prendere definitivamente le distanze dai nazisti. Tra italiani ma con una nuova identità, quella di Andrès Bini il cui nome tornerà tanti anni dopo nell’inchiesta dei magistrati romani.
Districandosi tra indizi e congetture, Gangemi ricostruisce la tormentata vicenda umana personale. Spesso immagina. E racconta, nel suo stile ricco ma sempre agile e scorrevole. Una storia di fughe e rinunce, di libertà e sofferenza, incastonata nella Grande storia di un conflitto mondiale e delle ferite inferte all'uomo e all'umanità. Qualunque sia stata la scelta di Ettore Majorana, in quella primavera di 85 anni fa.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
“Fratelli d’Italia”, il triste inno nazionalista fuori dalla storia - Il Fatto Quotidiano“Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta”. Una nazione etnica, per via di sangue: modellata sulla famiglia di consanguinei. E su una famiglia rigidamente patriarcale: nella quale contano, e dunque vengono menzionati, solo i maschi: delle sorelle, nessuna traccia. E contano solo i maschi perché il nesso essenziale è quello tra nazione, sangue e guerra: “Dell’elmo di …
Leer más »
Olga e Maxim: la storia (vera) della coppia ucraina nel video di TananaiI protagonisti di «Tango», il brano con cui Tananai è in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo vengono da Smolino, una piccola città dell’Ucraina. «La loro storia mi è arrivata tramite amici»
Leer más »
San Valentino 2023: dieci bottiglie che raccontano una storia romanticaPerché limitarsi a brindare con un buon vino, quando si può mettere nel bicchiere una storia d'amore?
Leer más »
Ora parla Cecilia Rodriguez: «Della mia storia ci occupiamo io e il mio futuro marito»Dopo giorni di indiscrezioni su una presunta crisi tra la Rodriguez e Ignazio Moser, è arrivato lo sfogo social della showgirl: «Non sono arrabbiata, sono un po’ stanca perché spesso viene fraintesa la realtà delle cose. Cercate di non fare del male agli altri»
Leer más »
Melissa Satta parla per la prima volta della sua storia con Berrettini🎙️ 'Ho trovato il mio equilibrio, quello che viene viene' ♥️ Dopo il matrimonio naufragato con Boateng, la storia con Berrettini 📺 Melissa Satta si racconta a Verissimo
Leer más »