Lo spazio è stato inaugurato nel 2018 per celebrare le persone che si sono impegnate contro genocidi e totalitarismi. Martedì 7 marzo la cerimonia per l'ulivo per Vasilij Semënovič Grossman
Si aggiunge un nuovo albero a quelli piantati nel Giardino dei Giusti di Villa Pamphilj. Martedì 7 marzo nello storico parco di Monteverde è stato piantato un ulivo dedicato allo scrittore e giornalista Vasilij Semënovič Grossman, un’iniziativa che arriva a 5 anni dall’inaugurazione dello spazio.
“L’insegnamento che questo grande scrittore e giornalista ci lascia è che ogni forma di totalitarismo va combattuta, come lui ha fatto raccontando nei suoi romanzi sia gli orrori della dittatura nazista sia di quella sovietica - ha detto Tomassetti - Oggi nasce un seme di cultura, libertà e resistenza, che sarà sicuramente raccolto e fatto crescere dai giovani studenti delle classi del nostro municipio oggi presenti”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Firenze, grosso albero si schianta sul tavolo del giardino di una scuola, tragedia sfiorataFirenze, grosso albero si schianta sul tavolo del giardino di una scuola, tragedia sfiorata [di Chiarastella Foschini]
Leer más »
Firenze, cade grosso albero nel giardino di due scuole elementari: tragedia sfiorata È crollato ieri mattina subito dopo la ricreazione, quando i bambini, per fortuna, erano tutti in classe. Il preside: «È stato un miracolo che non sia accaduto altro»
Leer más »
Si trasferiscono nella casa nuova e fanno una strana scoperta nel giardino: un rifugio Anderson. Ecco cos'èUna scoperta strana ma dall'alto valore storico. Traslocano nella loro casa nuova a Coventry, città inglese nelle West Midlands, e scoprono che il giardino custodisce un rifugio della...
Leer más »
Giardino delle Esperidi | Fioriscono gli aranci e la civiltà: gli agrumi hanno cambiato la storia del mondo - Linkiesta.itFioriscono gli aranci e la civiltà: gli agrumi hanno cambiato la storia del mondo Al centro di miti greci e leggende orientali, sono diventati la cura per debellare epidemie secolari. Giuseppe Barbera racconta i frutti che hanno cambiato il mondo
Leer más »
Canone di concessione non pagato: si spengono le luci su Parco LabiaChiuso il chiosco che per tre anni ha garantito, oltre ad eventi culturali e di intrattenimento, anche la manutenzione del giardino tra Fidene e Serpentara
Leer más »
I capelli lunghi dopo i 50 anni sono di tendenza: addio alle vecchie convenzioniDa Demi Moore a Helen Mirren, da Sarah Jessica Parker ad Andie MacDowell, sono tante le star over 50 con chiome extra long. Pensateci, perché con i giusti prodotti rigeneranti e ristrutturanti si possono avere capigliature da sogno a tutte le età
Leer más »