Il passaggio da storytelling a storydoing salverà la faccia alla sostenibilità Per risultare credibili, oggi, le aziende devono “guardarsi dentro” e far parlare gli altri | di FabriFasanella su greenkiesta_lk | egeaonline
, focalizzato sulle storie aziendali durante la fase acuta della pandemia, la prima parte del testo analizza ventisei esempi virtuosi di aziende italiane e internazionali che hanno consegnato concretezza al concetto di sostenibilità, cambiando i loro sistemi produttivi ancor prima di promuovere progettiL’attenzione ai temi ambientali non può essere una bandiera da sventolare, una spilletta da esibire o un post da pubblicare.
«Re e regina sono le aziende che lavorano bene con la sostenibilità da molto tempo. I cavalli sono le imprese che, in corso d’opera, sono saltate sulla scacchiera. Gli alfieri, che sono sei, sono gli ambasciatori, i portatori di un messaggio etico ed ecologico. Questi ultimi li associamo alle aziende che non hanno più di vent’anni – la prima è stata Banca Etica nel ‘99 – ma che sono nate con l’intenzione di avere valori diversi, etici e sostenibili.
Ha menzionato Greta Thunberg: da sociologo, che visione ha dei movimenti come i Fridays for future? E cosa ne pensa della recente evoluzione dell’attivismo ambientale? Inabbiamo scritto che il governo «snobba» questi giovani «perché ha paura di loro». La sociologia ci insegna che le proteste per il clima, anche quelle più radicali, rendono la cittadinanza più consapevole e posizionano bene il riscaldamento globale nel dibattito pubblico.
«L’evoluzione del personaggio di Greta Thunberg è stata in parte casuale, ma ne è nato un grande movimento come quello dei Fridays for future: il pedone che diventa regina, per tornare alla metafora degli scacchi. Una storia personale che diventa un movimento in grado di diffondersi in tutte le generazioni, saldando il rapporto tra nipoti e nonni. Quei nonni che, negli anni Sessanta, combattevano per un ecologismo di altro tipo.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Conservazione | Per salvare le zone umide alpine bisogna coinvolgere le comunità locali - Linkiesta.itPer salvare le zone umide alpine bisogna coinvolgere le comunità locali Occupano meno dell’1% delle terre emerse, ma ospitano circa il 10% delle specie note. Ecco perché non possiamo più permetterci di sottovalutarle | greenkiesta_lk
Leer más »
Taste 2023 | A Firenze per un viaggio nel gusto - Linkiesta.itA Firenze per un viaggio nel gusto Pasta, amari e i suoni del cibo. Una carrellata dei tanti eventi che andranno in scena dal 4 al 6 febbraio al salone Pitti Immagine e dedicato al mondo del cibo. GastronomikaLk sarà presente con talk e interviste
Leer más »
Papa Francesco in Sud Sudan: un “viaggio ecumenico di pace e riconciliazione” per risanare le feriteLa vita della santa africana Giuseppina Bakhita la dice lunga sulla sofferenza di questo popolo: fu rapita e venduta come schiava sei volte. “L’Africa non è una miniera da sfruttare e da saccheggiare”
Leer más »
Integratori e vitamine per capelli, i migliori per rinforzare la chioma - iO DonnaQuali vitamine (e perché) danno una grande mano alla chioma
Leer más »
Commissario Bonifiche a Ue per spiegare modus operandi Italia per risoluzione casi affidati task forcePrevisti gli interventi del Commissario europeo Sinkevicius e dei Ministri Fitto e Fratin
Leer más »