'L’Africa non è una miniera da sfruttare e da saccheggiare”, ammonisce PapaFrancesco in SudSudan
Per l’ultima tappa del suo viaggio apostolico in Africa dal 3 al 5 febbraio, Papa Francesco sarà nella terra del Sud Sudan, in particolare nella città di Giuba che domina la sponda occidentale del Nilo Bianco. Il pontefice arriva in una delle zone più calde del continente nero, ed è il primo a visitare il paese più giovane del mondo dopo l’indipendenza nel 2011, e anche il quarto paese più povero al mondo nonostante sia tra i più ricchi di risorse naturali.
Il Sudan è un paese arabo e musulmano , mentre la popolazione del Sud Sudan è nera e più della metà è cattolica , di cui il 9 % cristiani. Senza aver mai conosciuto una stabilità, il paese è piombato nel 2013 in una guerra civile tra le più sanguinose, provocando 400.000 morti e 4 milioni di sfollati, di cui 2,5 milioni di rifugiati finiti nei paesi confinanti.
Ad accompagnare Papa Francesco in questo viaggio saranno Justin Welby, arcivescovo di Canterbury, e Iain Greenshields, moderatore dell'Assemblea generale della Chiesa di Scozia. A Giuba i tre si riuniranno presso il Mausoleo “John Garang” dedicato al defunto leader del Movimento di Liberazione del popolo sudanese, e primo vicepresidente del Sudan, per una preghiera ecumenica e un’Invocazione alla Misericordia per il Paese.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Le foto della visita di Papa Francesco in Congo - Il PostIl papa ha celebrato una delle sue messe più grandi di sempre, davanti a circa un milione di persone: venerdì andrà in Sud Sudan
Leer más »
Le foto della visita di Papa Francesco in Congo - Il PostPapa Francesco ha celebrato una messa a Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo davanti a circa un milione di fedeli: la seconda più partecipata del suo papato e una delle messe papali più grandi di sempre
Leer más »
Congo, Papa Francesco ai giovani: non cedete a sporcizia corruzioneIn Congo Papa Francesco, nell'incontro con i giovani a Kinshasa, chiede di dire sì all''onestà e no alla corruzione'. 'Diciamo insieme: no alla corruzione', ha chiesto il Pontefice, parlando in francese. Poi ha citato il caso di F...
Leer más »
Papa Francesco ai giovani in Congo: 'Dalle vostre mani può venire la pace'In 65mila per il Pontefice nello stadio dei Martiri di Kinshasa, il pontefice ascolta le loro testimonianze: 'Qui - dicono - Molte persone sono vittime dell’odio e della divisione, anche tribale', nel pomeriggio l'incontro col premier Pontifex_it Africa
Leer más »
Via le mani dall’Africa, il messaggio di papa Francesco è chiaroFacendosi portavoce dei popoli africani contro le mire delle potenze, il papa vuole schierare la chiesa dalla parte della gente. Un atteggiamento più audace di quello dei leader religiosi del continente, spesso apertamente conservatori. Leggi
Leer más »
Ilary Blasi e Francesco Totti verso la pace, è merito di Bastian MullerL'amore per il vichingo tedesco potrebbe aver disteso gli animi e ora i due ex hanno ritrovato un minimo di dialogo
Leer más »