L’autore ritira la candidatura alla direzione. «Non sento fiducia nei miei confronti. E le convenienze hanno rovinato la selezione». La Città del Libro, che detiene il marchio: è il nome migliore, a giugno la scelta
«A me non sembra, per quello che ho percepito di questo percorso, che ci siano più le condizioni per la mia partecipazione alla manifestazione d’interesse». Con queste parole, mercoledì 15 febbraio, durante una conferenza via Zoom,al ruolo di direttore del Salone di Torino.
Giordano ha poi commentato gli sviluppi che hanno portato alla sua decisione: «Nel frattempo c’è stata invece un po’ di scompostezza, un processo che doveva essere lineare è stato adulterato da elementi che non definirei politici e neanche partitici ma, come dire, di convenienze specifiche, posizionamenti, non so bene: questa cosa l’ho seguita anch’io dall’esterno. Mi sembra che in questo si sia perso un po’ il centro, che era la necessità della figura di un direttore.
Con dispiacere, ma con fermezza, ha poi concluso: «Io ho sempre immaginato come sarebbe potuto essere il Salone del Libro. Come ha ribadito anche Lagioia lunedì 13 febbraio, mi sembra che sia nell’avere una sua vera indipendenza intellettuale. Il direttore o direttrice che sarà, dovrebbe avere questa possibilità, oserei dire, incondizionata».
Pluralismo, indipendenza e libertà di pensiero sono elementi evocati più volte nell’annuncio di Giordano. E a chi gli ha chiesto che cosa fosse cambiato in questi giorni, ha risposto: «Ho capito che non sarebbe stato superabile il fatto di avere delle indicazioni editoriali, di presenze editoriali: ho solo l’output della situazione, mi sembra che sia stato un elemento che si è aggiunto negli ultimi giorni ma che trovo dirimente.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Salone del Libro di Torino, Giordano rinuncia: «Non ci sono le condizioni per candidarmi»Lo scrittore lascia la corsa per la direzione: all’origine della decisione, le imposizioni della politica nell’eventuale comitato editoriale. «Associazione Torino, la Città del Libro» rimanda la nomina a giugno
Leer más »
Salone del Libro: il Premio Nobel Svetlana Aleksievic ospite d'onore - iO DonnaTanti eventi, tante novità e tanti ospiti soprattutto (da Peter Cameron a Federica Pellegrini). Il Salone del Libro in programma dal 18 al 22 maggio, si prospetta un'altra grandissima edizione
Leer más »
L'associazione che organizza il Salone del Libro di Torino vuole rinviare a giugno la nomina del nuovo direttore - Il PostMercoledì lo scrittore Paolo Giordano ha ritirato la sua candidatura a direttore del Salone del Libro di Torino, la più grande fiera dell'editoria
Leer más »
Paolo Giordano si sfila dalla corsa alla guida del Salone del Libro: 'Non ci sono le condizioni di indipendenza e serenità'Allo scrittore era stato proposto di guidare in tandem con Elena Loewenthal il dopo Lagioia
Leer más »
Il Salone del Mobile torna in aprile e si rinnova, a partire da EuroluceDopo tre anni di rinvii e spostamenti di date a causa del Covid, la più grande manifestazione internazionale del design torna a Milano nelle date tradizionali di aprile e molte novità nel format e nei contenuti
Leer más »