Nuove immagini del telescopio Nustar della Nasa mostrano la luce 'nascosta' del Sole, prodotta da piccoli brillamenti troppo deboli per essere osservati in mezzo alla luce sfolgorante della nostra stella ANSA
Nuove immagini del telescopio Nustar della Nasa mostrano la luce 'nascosta' del Sole, prodotta da piccoli brillamenti troppo deboli per essere osservati in mezzo alla luce sfolgorante della nostra stella.
Una possibile spiegazione potrebbe vedere il motore di questo inaspettato surriscaldamento nei brillamenti e nei nanobrillamenti , rispettivamente grandi e piccole esplosioni nella parte piu' esterna dell'atmosfera solare . Nel caso dei brillamenti, queste eruzioni di calore, luce e particelle sono abbastanza regolari ma non abbastanza frequenti da mantenere la corona alle alte temperature osservate. Per questo motivo si ipotizza che i veri responsabili siano i nanoflare.
La nuova immagine mosaico di Nustar, realizzata unendo le osservazioni fatte nel giugno 2022, mostra i raggi X ad alta energia emessi dal materiale ad alta temperatura che si pensa abbia origine quando si manifestano piu' nanoflare l'uno vicino all'altro. Le osservazioni di Nustar consentono ora ai fisici solari di studiare la frequenza con cui queste piccole eruzioni si verificano e il modo con cui rilasciano energia.
"Nustar e' una piccola missione pensata per osservare i fenomeni piu' violenti che avvengono nell'Universo nei raggi X di alte energie", spiega Simonetta Puccetti, ricercatrice dell'Unita' di Ricerca Spaziale di Asi."La sua elevata sensibilita' ha permesso di aprire una nuova finestra osservativa che ha consentito di espandere la nostra conoscenza della fisica di buchi neri, stelle di neutroni e supernove.
Tuttavia, la radiazione solare non e' particolarmente intensa nella banda energetica degli strumenti di Nustar. Quindi, si e' deciso di aggiungere questo nuovo obiettivo scientifico a quelli gia' raggiunti da questo gioiellino della Nasa. I dati ottenuti permetteranno di capire meglio la fisica che governa la nostra stella e sono gia' un ottimo risultato, ma nell'analisi di future osservazioni si potrebbe addirittura individuare tracce di materia oscura".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Regionali Lazio, dai trasporti ai rifiuti: i temi caldi della campagna elettorale - Il Sole 24 ORERifiuti, trasporti, lavoro, sono (insieme alla sanità) i temi centrali della campagna elettorale che il 12 e 13 febbraio vedrà nel Lazio tre...
Leer más »
Juve, nuove intercettazioni: che stoccata a Chiesa. E quegli ingaggi dati ai cani...❌ 'Chiesa? Non mi sembra uno di quelli che può stare tanti anni alla Juve' 💰 'Siamo stati arroganti. Se compravano un cane gli davamo 3 milioni e mezzo' 📞 Nuove intercettazioni della Juventus
Leer más »
Case green, le nuove regole dell’Europa: cosa si dovrà fare e quando, domande e risposteVia libera dalla commissione per l’industria, per la ricerca e per l’energia del Parlamento europeo alla revisione della direttiva Ue sulle «case green». Ecco cosa cambia e cosa comporta, per l’Italia e per l’Eurozona
Leer más »
Juve, nuove intercettazioni: 'Se compravamo un cane gli davamo 3 milioni e mezzo'SERIE A - Nuove intercettazioni dall'inchiesta Prisma con le voci dei dirigenti bianconeri sul Corsera. Arrivabene: 'Questi 40enne non muovono un dito. L'Under
Leer más »
Zelensky, nuove accuse: “È una donna”
Leer más »
Regionali Lombardia, scontro su sanità e infrastrutture - Il Sole 24 ORE🔸 Regionali Lombardia, i temi centrali della campagna elettorale sono la sanità, i trasporti e le infrastrutture, il sostegno alle attività imprenditoriali. Ecco le risposte dei candidati in pillole. - Il Sole 24 ORE
Leer más »