Via libera dalla commissione per l’industria, per la ricerca e per l’energia del Parlamento europeo alla revisione della direttiva Ue sulle «case green». Ecco cosa cambia e cosa comporta, per l’Italia e per l’Eurozona
Via libera dalla commissione per l’industria, per la ricerca e per l’energia del Parlamento europeo alla revisione della direttiva Ue sulle «case green», per il miglioramento delle performance energetiche degli immobili. La proposta ha ottenuto 49 voti favorevoli, 18 contrati e 6 astenuti.
La nuova versione del testo fissa come obiettivi la classe energetica «E» entro il 2030 e quella «D» entro il 2033, allo scopo di raggiungere le zero emissioni del settore edilizio entro e non oltre il 2050. Sono concesse, però, anche alcune deroghe: potranno, storico, di culto, le seconde case e quelle con una superficie inferiore ai 50 metri quadrati.
, anche se questo dovesse essere inferiore al target indicato dalla direttiva, ma solo per un massimo del 22% dell’edilizia residenziale e non oltre il 2037.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Primo sì alle case green al 2033, ma l’Italia non ci sta (di A. Cianciullo)Si allarga la distanza tra Roma e Bruxelles. Approvati gli emendamenti che rendono la norma più flessibile. Per l'Ue è un compromesso valido, per la Lega è uno…
Leer más »
Case «green», primo voto Ue: le novità, quali immobili dovranno essere ristrutturate (e quando)Ok della Commissione industria del Parlamento Ue alla proposta di revisione della direttiva Ue sulle «case green»: ecco le modifiche approvate. A favore Pd e M5S, contrari i partiti di maggioranza: Lega, FdI e Forza Italia
Leer más »
Case green, lavori per meno immobili di quanto temutoLeggi su Sky TG24 l'articolo Case green, lavori per meno immobili di quanto temuto
Leer más »
Imu sulle case dei coniugi non dovuta, cosa succede ora a Roma“Il rischio di ricorsi da parte dei cittadini c'è', conferma il Comune di Roma: la nuova definizione di dimora abituale data dalla Cassazione a ottobre aprirebbe infatti la strada ai ricorsi di contribuenti che hanno versato più IMU del dovuto
Leer más »
Sicilia travolta dal ciclone mediterraneo: danni, allagamenti e case evacuateLa parte sud-orientale dell'Isola alle prese con una violentissima ondata di maltempo. Siracusa, Ragusa, Catania le città più colpite. L'avviso ai residenti: 'Evitate gli spostamenti'
Leer más »