Storia e filosofia del fuorigioco, dalla regola 11 a Gino Paoli. Le grandi invenzioni, una rubrica di Andrea Schianchi
Se ne discute da quando è stata inventata, nel lontanissimo 1859, e come tutte le regole ha le sue schiere di difensori e di oppositori.
Resta in vigore, ed è uno dei pilastri del gioco, oscillando tra empiti di conservatorismo e slanci di progressismo che in fondo altro non raccontano che un profondo desiderio di giustizia assoluta la quale, lo sappiamo tutti, è impossibile da raggiungere. Argomento del dibattito è il Fuorigioco , catalogato come regola numero 11 del regolamento del gioco del calcio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Ucraina, la storia di Fabrizio, che per amore di Tanya aiuta la popolazione stremata dalla guerraDa rider che fa consegne in città a trasportatore di beni di prima necessità per la popolazione colpita dalla guerra. Fabrizio, quarantenne romano, ha messo in piedi una macchina della solidarietà
Leer más »
Napoli, Di Lorenzo: "Nessun timore ma è un'altra storia rispetto al campionato"Il capitano azzurro alla vigilia dell'Eintracht: 'Noi favoriti? Discorsi da non fare, cerchiamo di mettere tutto in campo'
Leer más »
Blog | Storia (non breve) della ricchezza, di rivoluzioni e di governi onnipotentiStoria (non breve) della ricchezza, di rivoluzioni e di governi onnipotenti | Il nuovo libro di MaurizioSgroi, storico contributor di econopoly24
Leer más »
Massimo Cellino, storia breve dei suoi 52 esoneriDa Gigi Radice cacciato dal Cagliari nel 1993 all'ultimo addio a Possanzini a Brescia, quante storie dietro le scelte del vulcanico presidente
Leer más »
Piergiorgio e Mina Welby, la storia d'amore più forte della morteSi può essere romantici e innamorati sapendo che una malattia incurabile metterà fine alla favola? La storia d'amore di Piero e Mina Welby. 21febbraio
Leer más »