Ma allora, se lo si compra, che valore ha?
. Nel suo caso la notizia fa più rumore perché, storicamente, il fondatore e Ceo di Meta si è sempre detto contrario a servizi e tool a pagamento per gli utenti generici.
Insomma, quella spunta che consente di distinguere facilmente i profili verificati, e che fino a oggi veniva assegnata appunto a utenti con un qualche interesse pubblico sarà disponibile per tutti a a partire dai mercati australiano e neozelandese. Il passaggio, come su Twitter, è chiaro: se chiunque può comprarsela, quella spuntain chiave di autorevolezza e certificazione di una personalità pubblica o popolare.
Data la sostanziale insensatezza del meccanismo il carissimo abbonamento di Facebook e Instagram – come d’altronde quello di Twitter o di Telegram – includono anche altri servizi, che in realtà in certi casie che mettere sotto pagamento non è proprio il massimo della correttezza. Si tratta di una. Su Twitter, invece, l'abbonamento Blue elimina la metà degli annunci pubblicitari, consente di pubblicare video più lunghi, di modificare i tweet inviati e altro ancora.
. Non si capisce se il gruppo continuerà ad assegnarne a profili e organizzazioni meritevoli di questa certificazione in modo gratuito. Includerà anche una messa in evidenza dei contenuti e dei profilo in alcune aree della piattaforma, dalle ricerche alle raccomandazioni, degli, la valuta interna a Facebook da impiegare ad esempio durante le dirette per ricompensare i propri creator preferiti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Facebook e Instagram, si pagherà per gli account verificati e avere la spunta bluFacebook e Instagram, si pagherà per gli account verificati e avere la spunta blu Facebook 19febbraio
Leer más »
Meta come Twitter, la spunta blu a pagamento su Facebook e Instagram: ecco quanto costeràMeta, l'azienda proprietaria di Facebook e Instagram lancerà un abbonamento a pagamento che permetterà agli utenti di 'verificare' la loro identità, come già...
Leer más »
Facebook e Instagram, la spunta blu su Meta diventa a pagamentoL'annuncio di Mark Zuckerberg: 'Così miglioriamo la sicurezza del nostro servizio'. La nuova funzionalità partirà in Australia e Nuova Zelanda
Leer más »
Meta: arriva spunta blu a pagamento 11,99 dollari al mese per Facebook e InstagramMeta: arriva spunta blu a pagamento (11,00 dollari al mese per Facebook e Instagram
Leer más »
Instagram e Facebook come Twitter, la spunta blu diventa a pagamentoL’annuncio di Zuckerberg: 12 dollari al mese per verificare l'account. Si parte da Australia e Nuova Zelanda. Meta Verified permetterà ag…
Leer más »