Siccità: Anbi, 3,5 milioni di italiani a rischio acqua - ANSA2030

España Noticias Noticias

Siccità: Anbi, 3,5 milioni di italiani a rischio acqua - ANSA2030
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 92%

'Per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata'. L'allarme sulla siccità arriva dall'Anbi. Secondo il Cnr tra il 6% e il 15% degli italiani vive in aree esposte a una siccità severa o estrema. ANSA

"Dati alla mano, è lecito ritenere che, per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata". Lo dichiara in un comunicato Francesco Vincenzi, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi di bacino , citando dati del Cnr. Secondo il Consiglio nazionale delle ricerche, una percentuale fra il 6% ed il 15% della popolazione italiana vive ormai in territori esposti ad una siccità severa od estrema.

L'Osservatorio Anbi sulle risorse idriche - si legge ancora nella nota - settimanalmente registra il peggiorare di una situazione, che appare irrimediabilmente compromessa, anche a fronte di prossime e comunque auspicate precipitazioni. L'assenza di pioggia a febbraio torna a fare intravvedere lo spettro della siccità anche lungo le zoneLe temperature miti del mese in corso fanno sì che il già scarso manto nevoso nelle regioni alpine si assottigli ulteriormente.

dove costante è la decrescita di livello del fiume Tevere, dall'Umbria fino alla foce. La portata dell'Aniene è meno della metà della media storica; in calo anche i fiumi Sacco e Liri. Il lago di Bracciano rimane ad un livello più basso di 14 centimetri rispetto al 2022. Calano i livelli dei fiumi in Campania, mentre i volumi negli invasi artificiali della Basilicata subiscono una piccola contrazione.

Per Massimo Gargano, Direttore Generale di Anbi,"accade che al Sud si sia costretti a rilasciare in mare quantitativi d'acqua esuberanti le capacità degli invasi e che al Nord si capitalizzi solo una piccola parte del già iniziato scioglimento delle nevi.

Per Gargano"è necessario dare il via ad interventi per aumentare le riserve d'acqua: dall'efficientamento delle opere esistenti alla realizzazione di nuovi bacini multifunzionali, come previsto dal Piano Laghetti, proposto da Anbi e Coldiretti".

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Al Sud non c'è la siccità - Il PostAl Sud non c'è la siccità - Il PostAl Sud non c’è la siccità: l'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare
Leer más »

Al Sud non c'è la siccità - Il PostAl Sud non c'è la siccità - Il PostL'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare
Leer más »

Siccità, sul Garda l’ex Isola dei Conigli presa d’assalto: folla e immondiziaSiccità, sul Garda l’ex Isola dei Conigli presa d’assalto: folla e immondiziaGiardini e prati vandalizzati. È la conseguenza della marea umana che raggiunge il luogo a piedi dopo il preoccupante calo dei livelli del lago
Leer más »

Siccità, 3,5 milioni di italiani vivono in zone a rischioSiccità, 3,5 milioni di italiani vivono in zone a rischioRischio siccità per 3,5 milioni di italiani. E' l'allarme lanciato dall'Associazione Nazionale dei Consorzi di bacino. 'Dati alla mano, è lecito ritenere che, per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere d...
Leer más »



Render Time: 2025-03-30 12:54:39