Al Sud non c'è la siccità - Il Post

España Noticias Noticias

Al Sud non c'è la siccità - Il Post
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 83%

Al Sud non c’è la siccità: l'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare

le paratoie della diga di Occhito, al confine tra la Puglia e il Molise: 40 milioni di metri cubi di acqua contenuti nel lago artificiale sono stati fatti defluire verso il mare. Per dare un’idea di quanti siano 40 milioni di metri cubi di acqua, basti pensare che tutti gli abitanti della provincia di Foggia, 600mila, ne consumano 55 milioni in un anno intero.

In Lombardia, il livello del lago Maggiore è sotto la media del periodo e anche il Garda è in difficoltà: l’isola di San Biagio, conosciuta anche come isola dei conigli, nel comune di Manerba del Garda in provincia di Brescia, è raggiungibile a piedi attraverso una sottile striscia di terra emersa a causa della siccità. La riserva di neve in Lombardia è inferiore del 54% rispetto alla media degli ultimi anni.

Dallo scorso anno, tuttavia, c’è stato un blocco prolungato dell’alta pressione al Nord dell’Italia che ha deviato le piogge atlantiche verso sud oppure ancora più a nord. «Lo stesso problema è evidente in Francia, dove è stato raggiunto il record di 30 giorni senza pioggia, che peraltro era abbastanza recente perché risaliva al 2020», continua Betti. «Significa che c’è una stagnazione meteorologica che prevale sulle altre.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilpost /  🏆 7. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

I morti e i danni causati dal nuovo terremoto nel sud della Turchia - Il PostI morti e i danni causati dal nuovo terremoto nel sud della Turchia - Il PostSono morte 6 persone e ne sono rimaste ferite quasi 300 in seguito alle scosse di lunedì sera
Leer más »

Al Sud non c'è la siccità - Il PostAl Sud non c'è la siccità - Il PostL'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare
Leer más »

Università, il calo demografico desertifica gli atenei italiani: al Sud alto rischio di chiusuraUniversità, il calo demografico desertifica gli atenei italiani: al Sud alto rischio di chiusuraUno studio privato rivela che possono entrare in crisi istituzioni quali Federico II di Napoli, Basilicata, Foggia, Sannio ed Enna Kore. Nel medio periodo rimb…
Leer más »

Nuova scossa di terremoto di magnitudo 6.3 nel sud della TurchiaNuova scossa di terremoto di magnitudo 6.3 nel sud della TurchiaUna nuova scossa di magnitudo 6.3, con una profondità di due chilometri, ha colpito il confine tra la Siria e Turchia. La notizia è stata diffusa...
Leer más »

Terremoto Turchia oggi, scossa di magnitudo 6,4 nel SudTerremoto Turchia oggi, scossa di magnitudo 6,4 nel SudDopo il sisma dello scorso 6 febbraio che ha fatto oltre 41mila vittime
Leer más »

Tanzania, focolaio di morbillo nel sud-ovest: morti 12 bambiniTanzania, focolaio di morbillo nel sud-ovest: morti 12 bambiniNella Tanzania sud-occidentale, nel distretto di Mlele, il morbillo ha ucciso da dicembre 12 bambini. Lo ha reso noto alla Bbc il commissario distrettuale, Majid Mwanga, aggiungendo che tra dicembre e febbraio hanno contratto il morbillo 847 bambini ...
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 05:20:59