Il no del centrodestra ai diritti dei figli delle coppie gay | GovernoMeloni
Un doppio veto in 48 ore. Dopo che il Viminale ha ordinato al Comune di Milano di non registrare più i figli delle coppie dello stesso sesso, la maggioranza di centrodestra ha bocciato al Senato il certificato europeo di filiazione. Votando in commissione Politiche europee una risoluzione contraria all’adozione del regolamento.
Quella della commissione, in pratica, era una proposta che prevedeva che la genitorialità in uno Stato membro fosse riconosciuta negli altri. Mentre per gli altri genitori non cambierebbe nulla. Non si tratta, come ha detto il leghista Claudio Borghi, di uno «sdoganamento della compravendita di bambini», perché la bozza sul punto è molto chiara. «Se la proposta passasse, ogni Stato continuerebbe ad applicare ai propri cittadini le vecchie regole nazionali.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Figli da coppie omogenitoriali, l'assessora torinese Foglietta: 'Milano si è dovuta arrendere a politica senza coraggio, Sala si batterà con noi' - Il Fatto QuotidianoFigli da coppie omogenitoriali, l’assessora torinese Foglietta: “Milano si è dovuta arrendere a politica senza coraggio, Sala si batterà con noi”
Leer más »
20 anni senza il 'Signor G', al Teatro Lirico di Milano la nuova mostra interattiva20 anni senza il 'Signor G', al Teatro Lirico di Milano la nuova mostra interattiva. 'Palco Gaber' è l'installazione multimediale che celebra il Signor G a 20 anni dalla scomparsa, per restituire alle giovani generazioni il più anticonformista del '900
Leer más »
Metropolis/285 - Cartoline da Lampedusa, Candito: 'Bimbi senza scarpe né coperte, migranti senza cibo'Alessia Candito, l'inviata di Repubblica a Lampedusa, tenuta fuori dai cancelli dell'hotspot dell'isola registra il clima, i numeri, lo spettacolo indecente che vede dalle grate: un centro che strabocca di esseri umani senza i servizi essenziali. Solo uno dei tanti momenti di crisi di una 'emergenza' che dura da anni. montaggio Elena Rosiello
Leer más »
Washington Post: 'Ucraina a corto di truppe e munizioni. Cresce il pessimismo'. E pubblica la testimonianza di un comandante di Kiev - Il Fatto QuotidianoWashington Post: “Ucraina a corto di truppe e munizioni. Cresce il pessimismo”. E pubblica la testimonianza di un comandante di Kiev
Leer más »
Spoon River | Il fallimento delle non riforme prodotte dal bipolarismo italiano - Linkiesta.itUn sistema inchiodato dal disconoscimento dell’altra parte e dall’opportunità concessa alle posizioni più estreme di porre il veto su qualsiasi provvedimento che potesse portare a un cambiamento reale ha ingessato il Paese. È qui che si crea lo spazio per il Terzo Polo
Leer más »
Tripla convenienza | I benefici sociali delle comunità energetiche rinnovabili - Linkiesta.itIn attesa del via libera dell’Ue sul nuovo decreto, va specificato che queste forme autoconsumo collettivo possono diventare anche uno strumento di dialogo e di connessione, capace di rimettere sulla mappa piccoli paesini, periferie e quartieri svantaggiati
Leer más »