Il sito di Repubblica e quelli di tutte le testate del gruppo Gedi non saranno aggiornati nella giornata del 17 febbraio. E in edicola, la mattina del 18, non troverete nessuno dei giornali del gruppo editoriale
Il comunicato dell’assemblea di Repubblica e del Coordinamento dei Cdr del gruppo Gedi
Come ha detto l’amministratore delegato di Gedi Maurizio Scanavino nell’incontro di mercoledì con il coordinamento dei Comitati di redazione, «dipende dall’offerta e dagli interlocutori», confermando che sono in corso contatti con gruppi interessati all’acquisizione delle storiche testate del Nordest a cui si aggiungerebbe laLa Stampa, la Repubblica, Il Secolo XIX, la Provincia Pavese, la Sentinella del Canavese, Huffington...
Quello che è stato il più grande gruppo editoriale italiano e che dalla sera alla mattina ha già venduto in tre anni testate storiche come la Nuova Sardegna e Il Tirreno, le Gazzette, La Nuova Ferrara, L’Espresso e chiuso Micromega, si apre nuovamente al mercato. In un libero mercato la proprietà ha certamente facoltà di vendere – pur assumendosi la responsabilità di disperdere l’eredità di un gruppo editoriale che ha fatto la storia dell’informazione in Italia, proiettandosi per primo e in posizioni di primato anche nel mondo della comunicazione digitale – ma avendo ben chiaro che l’informazione libera e il pluralismo sono un bene sensibile essenziale alla democrazia.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Luca Ricolfi su 'Repubblica' smonta 'Repubblica': 'Cosa dovremmo chiederci''Astensionismo colpa del fallimento della politica? Cosa dovremmo chiederci': cortocircuito, LucaRicolfi su 'Repubblica' smonta le teorie di 'Repubblica'
Leer más »
Comunicato del coordinamento dei Cdr del Gruppo Gedi
Leer más »
Comunicato del Coordinamento dei Comitati di Redazione del Gruppo Gedi
Leer más »
Editoria, domani sciopero di tutte le testate del Gruppo Gedi'L'amministratore delegato, negando vi siano trattative formali in corso, ha ammesso che l'azienda è pronta però 'a valutare offerte in base a quanto e chi'.'
Leer más »
Metropolis/267, Ruby Ter, lo scontro Bonini-Sisto: 'C'è responsabilità pubblica di Berlusconi'. Il viceministro: 'È innocente e basta'A Metropolis uno confronto acceso tra il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e il vice direttore di Repubblica Carlo Bonini. Argomentazioni in punta di diritto con una visione agli antipodi della sentenza che ha assolto Silvio Berlusconi e le 'olgettine' nel processo Ruby Ter. La corruzione delle ragazze per i giudici è un fatto che non sussite. 'Ma il dibattito pubblico - spiega Bonini riferendosi all'intera storia di tre processi - non è un'aula di tribunale'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Leer más »
Metropolis/268 - Ucraina, Di Feo: 'Perché sarebbe stata importante la presenza di Meloni a Monaco'La premier italiana non raggiungerà gli altri leader internazionali alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera. Ancora sotto influenza, spiegano da Palazzo Chigi. Per il vicedirettore di Repubblica, Gianluca Di Feo, Meloni 'ci teneva molto': 'La sua presenza - spiega - avrebbe permesso di ribadire la linea filo-atlantica e la condanna a Putin, cancellando così l'eco delle parole di Berlusconi'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina Iscriviti alla Newsletter Segui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »