Polonia, la Commissione Ue deferisce Varsavia alla Corte di Giustizia. Il governo: “Attacco pianificato, vuole eliminare lo Stato polacco”
, sfidando la predominanza del diritto Ue. Inoltre, a causa delle procedure seguite per la nomina di alcuni giudici, per l’esecutivo comunitario la Corte Costituzionale polacca non ha più le caratteristiche di un tribunaleIl 15 luglio 2022 era partito il parere motivato, cui Varsavia aveva risposto contestando il ragionamento della Commissione. Le risposte del governo polacco sono state giudicate, quindi la Commissione ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di Giustizia.
, condizionando l’esborso dei fondi al raggiungimento di determinati obiettivi a tutela dell’indipendenza del sistema giudiziario. Il via libera condizionato era giunto a seguito dell’adozione da parte di Varsavia di una legge che aboliva la sezione disciplinare della Corte Suprema, contestata da Bruxelles. Secondo Palazzo Berlaymont, tuttavia, la riforma non era sufficiente a superare tutte le criticità rilevate dall’Ue. La settimana scorsa il Parlamento ha approvato la nuova legge.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Entro marzo il passaggio alla giustizia tributaria
Leer más »
New York Times fa causa a Commissione Ue per sms von der Leyen-PfizerLeggi su Sky TG24 l'articolo New York Times fa causa a Commissione Ue: non rese pubblici messaggi von der Leyen-Pfizer
Leer más »
Intelligenza artificiale e giustizia predittiva: un 'cambiamento d'epoca'«È quindi tutto fantastico o è tutto una tragedia?». A questa riflessione è dedicato il primo appuntamento del Focus su 'intelligenza artificiale e giustizia predittiva: apocalittici ed integrati', soprattutto sulle implicazioni in termini di sviluppo, innovazione e (non ultime) di 'etica'. Il tema merita di essere affrontato senza estasi e senza preconcetti: i cambiamenti non si devono contestare aprioristicamente (come è istinto naturale) ma devono esser compresi e governati
Leer más »
Covid, Nyt fa causa a Commissione Ue: non rese pubblici messaggi von der Leyen-PfizerLa richiesta riguarda il negoziato che ha portato all'acquisto delle dosi di vaccino
Leer más »
Giustizia, per la prima volta una donna al vertice della Cassazione: è Margherita CassanoAl Csm è stata votata oggi all’unanimità. La scelta sarà confermata dal plenum del primo marzo a cui parteciperà il Capo dell…
Leer más »
Cassazione, Margherita Cassano sarà la prima presidente donna: unanimità in CommissioneMargherita Cassano sarà la prima donna nella storia italiana a guidare la Corte di Cassazione. La sua nomina è stata proposta oggi all'unanimità dalla Commissione per gli...
Leer más »