🔸 Pnrr: all’esame del Parlamento il decreto che taglia i tempi. La commissione Bilancio ha avviato l’esame del provvedimento. Il terrmine per gli emendamenti sarà giovedì 9, ma non si esclude allo stato attuale uno slittamento.
Obiettivo adottare soluzioni che consentano di abbattere i tempi e realizzare gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nel totale rispetto delle scadenze. Dopo l’avvio da parte della commissione Bilancio del Senato dell’esame del decreto Pnrr , lunedì 6 marzo partono le audizioni informali. Tra gli auditi i sindacati , le associazioni del commercio, quella dei comuni e quella dei costruttori .
Nell’ambito delle regole che disciplinano i poteri sostitutivi attivabili dallo Stato in caso di inadempienza di un soggetto attuatore di progetti o interventi del Pnrr, si consente al Consiglio dei ministri di autorizzare direttamente le deroghe relative alla legislazione in materia di ambiente e patrimonio culturale. Se il Consiglio dei ministri non si è mosso in quella direzione, le deroghe alla legislazione sono ammesse solo previa autorizzazione della Cabina di regia.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Parlamento in Cina confermerà ancora il potere di Xi Jinping - Il PostA Pechino i suoi 3mila membri ratificheranno il terzo mandato del presidente, la nomina del nuovo premier e gli obiettivi economici del paese
Leer más »
Grecia, migliaia manifestano davanti al Parlamento dopo la tragedia del trenoIn Grecia circa 7.500 persone hanno manifestato la loro rabbia davanti al Parlamento di Atene dopo il disastro ferroviario di giovedì 2 marzo , che ha provocato 57 morti ed è stato attribuito a un errore umano e a negligenza. I manifestanti svento...
Leer más »
Bonus casa, Parlamento alla carica sulle cessioni per infissi e caldaieMartedì 7 marzo scade il termine per gli emendamenti al Dl 11. Tra i correttivi le compensazioni in F24, lo sblocco sul sismabonus e la riscrittura del calendario
Leer más »
Spagna, bilancio in chiaroscuro per la riforma del lavoro di Sanchez che piace a Schlein: il precariato ha cambiato forma ma c'è ancora - Il Fatto QuotidianoÈ in chiaroscuro, a poco più di un anno dal varo definitivo, il bilancio della riforma spagnola del mercato del lavoro mirata a ridurre la precarietà. Se i contratti a termine veri e propri sono crollati, in parallelo è esploso il ricorso a quelli stabili ma “discontinui“, che prevedono periodi di inattività durante i quali …
Leer más »
Qatar, Kaili e Tarabella altri 2 mesi in carcere - Il Fatto QuotidianoAltri 2 mesi di carcere per Eva Kaili e Marc Tarabella. Il Tribunale di Bruxelles ha deciso di prolungare di 2 mesi la detenzione preventiva all’ex vicepresidente del Parlamento Ue e di Marc Tarabella, eurodeputato belga, entrambi indagati nel contesto dell’inchiesta sui casi di presunta corruzione al Parlamento europeo. Intanto ieri la Procura di Milano …
Leer más »