Pil, Istat: crescita del 2022 al 3,9%, oltre le stime del governo pil istat economia 31gennaio
.
Lo rende noto l'Istat in base alle stime preliminari, specificando che nel 2022 ci sono state tre giornate lavorative in meno del 2021. Si tratta di un dato superiore alle stime del governo contenute nella Nadef, che indicavano per lo scorso anno una crescita del 3,7%.Il quarto trimestre del 2022, secondo l'Istat, "ha avuto tre giornate lavorative in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al quarto trimestre del 2021.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Francia, Pil del quarto trimestre 2022 a +0,1%Secondo l’istituto di statistica Insee, su base annua la performance cresce del 2,6%. Il ministro Le Maire: «La nostra economia è resiliente»
Leer más »
Fmi rialza stime Pil Italia 2023: prevista crescita a +0,6%Leggi su Sky TG24 l'articolo Fmi rialza stime Pil Italia 2023: prevista crescita a +0,6%. +2,9% a livello mondiale
Leer más »
Istat, a dicembre +334mila occupati in un annoSecondo i dati Istat gli occupati in Italia a dicembre sono cresciuti di 37mila unità su novembre e di 334mila unità su dicembre 2021. In salita anche il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni, che arriva al 60,5%, il livello più alto dal 2004, da...
Leer más »
Istat: a dicembre +334mila occupati, disoccupazione stabile al 7,8% - EconomiaGli occupati in Italia a dicembre sono cresciuti di 37mila unità su novembre e di 334mila unità su dicembre 2021. Lo rileva l'Istat sottolineando che il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni sale al 60,5% ANSA
Leer más »
Pensioni: Covip, nel 2022 crollo rendimenti fondi oltre 10% - EconomiaNel 2022 i rendimenti dei fondi di previdenza integrativa a causa del calo dei mercati azionari e del rialzo dei tassi di interesse sono stati fortemente negativi mentre il Tfr si è rivalutato dell'8,3%. ANSA
Leer más »
Mal'Aria, nel 2022 29 città su 95 oltre i limiti giornalieriNel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti. Adnkronos
Leer más »