Secondo l’istituto di statistica Insee, su base annua la performance cresce del 2,6%. Il ministro Le Maire: «La nostra economia è resiliente»
Il Pil francese è cresciuto dello 0,1% nel quarto trimestre e il Paese archivia il 2022 con un tasso di crescita del 2,6%. I dati sono stati diffusi dall’istituto di statistica Insee che ha rivisto così al rialzo la precedente stima sull’anno grazie ad un ultimo trimestre in cui si è registrata una modesta crescita e non la contrazione attesa.
La crescita del Pil francese, +2,6% nel 2022, testimonia secondo il ministro dell’economia transalpino, Bruno Le Maire, «la capacità di resistenza eccezionale» delle imprese e dei lavoratori francesi. Le Maire commenta il dato e sottolinea anche la «forte resilienza dell’economia di fronte allo shock dei prezzi energetici», indicando «una crescita positiva» per quest’anno.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caos passaporti, Piantedosi: “Esplosione di richieste con la ripresa dei viaggi dopo il Covid, lavoriamo per risolvere”Nel 2022 ne sono stati rilasciati 1 milione e 816mila
Leer más »
Ecco il secondo rinforzo per Mourinho: Llorente è sbarcato a RomaIl difensore spagnolo può giocare da centrale o da esterno basso. Ha buoni piedi ed è atterrato alle 17.36. Arriva dal Leeds, si legherà ai giallorossi per i prossimi sei mesi
Leer más »
Fondi pensione, il 2022 anno nero: i rendimenti perdono il 10 per centoUna vera e propria batosta: i rendimenti dei fondi di previdenza integrativa nel 2022 hanno perso in media il 10%. Nello stesso periodo il Tfr lasciato in azienda si è rivalutato...
Leer más »
Mal'Aria, nel 2022 29 città su 95 oltre i limiti giornalieriNel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti. Adnkronos
Leer más »
Da eolico e solare 22% corrente Ue nel 2022, superato il gas - Ambiente & EnergiaL'energia eolica e quella solare hanno generato un quinto (22%) dell'elettricità dell'Ue nel 2022, superando per la prima volta il gas (20%), secondo l'European Electricity Review pubblicata oggi dal think tank energetico Ember ANSA
Leer más »