I sindacati in Francia restano sulle barricate e promettono battaglia in vista del prossimo 7 marzo. La sinistra francese è convinta di tutelare i dirit…
. Nei giorni più duri delle proteste contro la riforma del sistema pensionistico voluta dal suo governo, l’inquilino dell’Eliseo aveva evitato di tornare sull’argomento. Ora lo fa con un commento sintetico, che non ammette repliche, spiegando come la riforma sia legata indissolubilmente alla sostenibilità. L’età pensionabile va alzata, altrimenti il sistema non regge. Argomentazione lapalissiana, che non convince però i sindacati e l’estrema sinistra francese.
La scelta di mettere a ferro e fuoco le principali città d’oltralpe però non sembra pagare, con il governo Macron deciso a proseguire sulla propria strada ora che l’iter legislativo sta procedendo spedito al Senato. Ma cosa prevede la legge che in molti hanno ribattezzato la “Fornero francese”? La questione primaria è l’innalzamento dell’età pensionabile, dagli attuali 62 anni a 64.
Altro punto cruciale della riforma delle pensioni è proprio quello di realizzare un unico trattamento uguale per tutti i lavoratori, un sistema universale che sostituirà gli attuali 42 regimi speciali e andrà ad eliminare i privilegi di determinate categorie. Contestualmente la riforma prevede un innalzamento della pensione minima a 1200 euro: numeri da capogiro se paragonati all’Italia, dove i nostri pensionati sono spesso costretti a vivere con poche centinaia di euro.
Quella di Macron, che in questo caso potrà contare anche sul sostegno della destra gollista ma non del Rassemblement National della Le Pen , sembra semplicemente una misura di buonsenso. Nonostante questo i sindacati in Francia restano sulle barricate e promettono battaglia in vista del prossimo 7 marzo, giornata per la quale è previsto uno sciopero generale che si annuncia ancora più “duro” dei precedenti.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Perché Zelensky ha rimosso il comandante delle operazioni in DonbassNon è ancora chiaro se la destituzione di Moskalov sia collegata alle indagini per corruzione. Ma quel che è certo è che si tratta dell’ultima di una serie di sostituzioni effettuate di recente dall'amministrazione Zelensky. Cosa significa?
Leer más »
Cosa c’è di scientificamente plausibile in “The Last of Us” - Il PostPoco, perché non siamo insetti: ma la questione delle infezioni fungine favorite dal cambiamento climatico esiste
Leer más »
Cosa c’è di scientificamente plausibile nella serie “The Last of Us” - Il PostDi scientificamente plausibile nella serie “The Last of Us” c'è poco, perché non siamo insetti: ma la questione delle infezioni fungine favorite dal cambiamento climatico esiste
Leer más »
Perché l'Ue non rimanga schiacciata, il tempo si è fatto breve (di A. Quadrio Curzio)La debolezza politico-istituzionale sembra prendere il sopravvento per la mancanza di strumenti di politica economica strutturale con poteri di intervento dime…
Leer más »
Star Wars, la protagonista era Leia, secondo George Lucas: ci spiega perchéGeorgeLucas, in una chiacchierata con James Cameron, ha ribadito l'importanza del personaggio di Leia alias Carrie Fisher, nella trilogia originale di StarWars. Perché la considera la protagonista reale della storia?
Leer más »
Perché le pubblicità online sono sempre peggio - Il PostSoprattutto sui social la “targettizzazione” spesso non funziona più: c'entra la crisi delle piattaforme, e una decisione di Apple
Leer más »