Il Papa agli artisti del cinema: 'Il vostro lavoro ricorda la pagina della Creazione'. ANSA
"Il mondo, travagliato dalla guerra e da tanti mali, ha bisogno di segni, di opere che suscitino stupore, che lascino trasparire la meraviglia di Dio, il quale non smette mai di amare le sue creature e di stupirsi per la loro bellezza. In un mondo sempre più artificiale, dove l'uomo si è circondato delle opere delle proprie mani, il grande rischio è quello di perdere lo stupore".
"Condivido con voi questa riflessione e, affidandovi il compito di ridestare la meraviglia, vorrei ringraziarvi per quello che fate in un aspetto essenziale per l'evangelizzazione, perché non c'è fede senza stupore", ha sottolineato nel discorso scritto consegnato ai presenti. Dopo aver ricordato che"in Italia il mondo cattolico ha dato vita a una molteplicità di esperienze legate alla comunicazione sociale e in particolare al cinema, da quelle dell'Azione Cattolica, alla Commissione nazionale valutazione film della Conferenza Episcopale Italiana, dall'impegno delle parrocchie e degli oratori, fino"alla grande stagione dei cineforum - ricordo anche quelli dei gesuiti - e, oggi, ai centri di ricerca nelle università", il Pontefice ha...
Mi pare che potete rispecchiarvi in questo meraviglioso affresco biblico, che ha affascinato tanti artisti e non finisce mai di stupire e di stimolare l'immaginazione e la riflessione". Per il Papa,"sarebbero tante le suggestioni che si potrebbero ricavare. Ne colgo una, quella dello stupore. Sembra che Dio stesso provi stupore, meraviglia davanti alla bellezza delle creature, specialmente quando contempla l'essere umano. Vorrei dirvi: ripartiamo da qui, dall'arte come stupore, prima di tutto per chi la fa, per l'artista".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Papa, non rispondere al male con il male, così superare conflitti - CronacaPapa Francesco: 'Non rispondere al male con il male, superare i conflitti. Pensiamo a chi soffre, come in Siria, Turchia, Ucraina' ANSA
Leer más »
Il papà muore d'infarto, giovane prende a pugni due infermieri al pronto soccorsoInfermieri e medici picchiati e insultati, reparti devastati e perfino ambulanze 'dirottate': è un lungo elenco quello degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario a...
Leer más »
Giappone, morto l'artista manga Matsumoto papà di 'Capitan Harlock'A stroncarlo un'insufficienza cardiaca, aveva 85 anni. La scomparsa risale al 13 febbraio ma la notizia è trapelata solo ora
Leer más »
Addio a Leiji Matsumoto, papà di Capitan HarlockAveva 85 anni, è morto per insufficienza cardiaca
Leer más »
È morto il leggendario mangaka Leiji Matsumoto: era il “papà” di Capitan HarlockIl grande protagonista del fumetto e dell'animazione giapponese aveva 85 anni
Leer más »
Papà in «età matura»: per gli uomini gli anni contano meno, ma non sono irrilevantiPer i maschi avere figli in età avanzata può comportare più rischi di alcune patologie nella prole
Leer más »