Nokia G22, lo smartphone che si può riparare da soli

España Noticias Noticias

Nokia G22, lo smartphone che si può riparare da soli
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 68%

Nokia G22, lo smartphone che si può riparare da soli.

. E a Barcellona si è spesso discusso del FairPhone, telefono olandese smontabile e aggiornabile, distribuito anche in Italia ma rimasto sempre una scelta di nicchia anche perché più costoso di altri concorrenti dalle caratteristiche simili. Invece il G22, che è un onesto Android di fascia media, costa 189 euro.

Realizzato in plastica riciclata, ha uno schermo da 6,53 pollici, batteria di buona capacità, fotocamera da 50 MP, memoria fino a 128 GB. Arriva con Android 12, ma Nokia garantisce tre anni da aggiornamenti mensili di sicurezza e due aggiornamenti del sistema operativo.

I kit di riparazione per il Nokia G22 sono disponibili a 5 euro su iFixit.com. I pezzi di ricambio sono disponibili su iFixit.com a un prezzo medio globale di 49,95 euro , la batteria a 24,95 euro e la porta di ricarica a 19,95 euro. Se si esegue una riparazione su un dispositivo Nokia utilizzando le parti, gli strumenti e le guide indicate da iFixit, questa – spiega l’azienda - sarà considerata autorizzata e non influirà sulla garanzia.

L’impegno di HMD va però oltre: “A partire dal Nokia G22, progetteremo e realizzeremo smartphone che potrete riparare da casa più agevolmente”, si legge nel sito.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Che fine ha fatto lo smart working dopo la pandemiaChe fine ha fatto lo smart working dopo la pandemiaMentre l'Europa sperimenta con successo la settimana corta, in Italia si registra un passo indietro sul lavoro a distanza. Cosa ne sarà dello smart working?
Leer más »

Settimana di 4 giorni e 120 giornate di smart working per gli assicurativi di Intesa SanpaoloSettimana di 4 giorni e 120 giornate di smart working per gli assicurativi di Intesa SanpaoloRaggiunto l’accordo con i sindacati (Fisac, First, Uilca, Fna e Snfia) per i 1.264 lavoratori delle Compagnie Assicurative del Gruppo in Italia, fino al 31 dicembre 2025
Leer más »

Milleproroghe, le misure in arrivo: balneari, smart working, superbonus e dehors, le ultime novitàMilleproroghe, le misure in arrivo: balneari, smart working, superbonus e dehors, le ultime novitàDalla proroga dello smart working a quella dei dehors, da quella per le ricette elettroniche a quella per le agevolazioni per la prima casa, fino alle assunzioni, moltissime, nella pubblica...
Leer más »

Inapp: piccolo è “smart”, life work balance e innovazione la ricetta delle pmi per crescereInapp: piccolo è “smart”, life work balance e innovazione la ricetta delle pmi per crescereLe imprese più virtuose sono quelle fino a 250 addetti; puntano su digitale, condivisione e valorizzazione delle competenze dei lavoratoriInnovazione e...
Leer más »

Smart EQ fortwo racingred, 250 esemplari uniciSmart EQ fortwo racingred, 250 esemplari uniciRealizzata in sole 250 unità, oltre alla livrea carmine red matt (colorazione inedita per smart), l’esclusiva due posti si distingue per equipaggiamenti decisamente ricercati
Leer más »

Lo smart working non è decollato: solo il 14,9% degli occupati lavora da remotoLo smart working non è decollato: solo il 14,9% degli occupati lavora da remoto🔸 I risultati delle indagini Inapp. Fadda: “Dai dati non emerge quel cambio di paradigma lavorativo che la pandemia sembrava aver innescato”.
Leer más »



Render Time: 2025-04-03 04:35:05