Arezzo, risarcimento da 390 mila euro dopo 8 anni: «I soldi non contano, volevamo solo giustizia»
Aveva solo 14 anni Andrei Claudiu Tiseanu quando un malore lo colse lungo la strada della scuola, il primo anno di liceo scientifico.
. Ritardo fatale per il ragazzino che morì dopo una settimana e che ora è costato alla Asl sud-est un risarcimento di 390 mila euro, decretati dal giudice Lucia Faltoni dopo otto anni di battaglia giudiziaria. «Ma a me e a mia moglie dei soldi non importa niente — dice il padre Edmond, piccolo imprenditore edile di Camucia, il centro principale del comune di Cortona — mi interessa solo che sia stata fatta giustizia».
«È stato classificato come un codice giallo, senza urgenza. Intanto lui continuava a dire che aveva forti dolori al petto.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
David Grieco a Ninetto Davoli: 'Parla della notte in cui morì Pasolini, tu sai e non devi aver paura'Il giornalista e regista David Grieco si rivolge con una 'lettera aperta' all'attore Ninetto Davoli, protagonista e sodale di Pasolini, per far l…
Leer más »
Liste d'attesa e caos ospedali, vecchie criticità sanità Lazio primo test per RoccaOggi c'è stato il primo incontro tra il neopresidente e i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere. Il primo passo per mettere a fuoco le
Leer más »
Lucio Dalla privato: il padre tiratore e il mistero dei suoi amoriOggi il cantautore bolognese - nato il il 4 marzo 1943 - avrebbe festeggiato il compleanno
Leer más »
Vaticano, padre Georg in udienza dal PapaDue giorni fa il monsignore aveva rotto il silenzio annunciando che il Pontefice gli avrebbe comunicato il suo destino a giorni
Leer más »
A casa di Leo Gassmann: la canottiera, la bici elettrica, l'amaca e la brevità di Seneca 'Da anni tengo un diario così fisso pensieri e idee”A casa di Leo Gassmann: la canottiera, la bici elettrica, l'amaca e la brevità di Seneca 'Da anni tengo un diario così fisso pensieri e idee” [di Vania Colasanti]
Leer más »