Medioevo dem | Il Pd ha un tremendo bisogno di normalità, ma al momento è quasi fantascienza - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Medioevo dem | Il Pd ha un tremendo bisogno di normalità, ma al momento è quasi fantascienza - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 51%

Il Pd ha un tremendo bisogno di normalità, ma al momento è quasi fantascienza L’avvicinamento al congresso sta diventando un susseguirsi di scandali e scandaletti, tessere gonfiate, voti fantasma. Cronache desolanti | mariolavia

tessere gonfiate, voti fantasma, improvvisi boom di iscrizioni, desolanti fotografie di sezioni un tempo leggendarie e oggi deserte.

Domenica si chiude nei circoli, poi il 26 le primarie, e lì può essere un’altra storia. Questi miasmi organizzativi del congresso non rappresentano un accidente fisiologico: è una patologia che nessun gruppo dirigente è riuscito a curare. Ma questa è solo la punta dell’iceberg di un partito che è giunto alla fase di massima decadenza: alla fine di questo Medioevo dem o c’è il Rinascimento o la fine.

Un po’ di politica, insomma, politica normale, i no che vanno detti, i sì che vanno ugualmente detti: un partito che parla chiaramente.

Un partito normale sa di cosa parla, soprattutto sulle questioni più complesse, entrando nel merito ed evitando conformismi e trova il modo di comunicare le sue idee attraverso suoi propri canali, sa suscitare discussione, sa essere interlocutore e protagonista del dibattito pubblico. Un partito normale ha delle priorità, avanza cinque proposte forti, non cinquecento deboli come faceva Enrico Letta in campagna elettorale.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Secoli illuminati | Il Medioevo è molto meno buio di come ce lo immaginiamo - Linkiesta.itSecoli illuminati | Il Medioevo è molto meno buio di come ce lo immaginiamo - Linkiesta.itIlluminato da torce e lampadari, questo periodo storico è connotato dalla luce. Il fuoco è portatore di vita e pericolo costante.
Leer más »

La Rai avvitata su Zelensky, il viaggio, l'Ariston: cronache da SanremoLa Rai avvitata su Zelensky, il viaggio, l'Ariston: cronache da SanremoÈ la giornata degli arrivi al Festival (per i più fortunati che riescono a raggiungere la città). Ci sono Fuortes e Coletta, tormentati da come gestire l&39;intervento del presidente dell&39;Ucraina. L&39;ultima idea è chiedergli una letterina da far leggere ad Amadeus
Leer más »

Il principio di stretta legalità | Tutti i contorni politici della giustizia sportiva sulla Juventus - Linkiesta.itIl principio di stretta legalità | Tutti i contorni politici della giustizia sportiva sulla Juventus - Linkiesta.itUn emendamento del governo, poi ritirato, e il precedente pro Lotito con cui lo stesso Collegio di garanzia che a breve giudicherà i bianconeri ha dato ragione alla Lega calcio e torto alla Figc. Chissà se il Coni se lo ricorderà
Leer más »

La Grande Rivalsa | La peggio gioventù e la sindrome post missina dei Meloni boys - Linkiesta.itLa Grande Rivalsa | La peggio gioventù e la sindrome post missina dei Meloni boys - Linkiesta.itSe la ragione dell’offensiva contro l’opposizione affonda le radici nella psicologia, allora tutto è possibile. Un «riflesso pavloviano» ha portato Donzelli a insinuare il sospetto che il Pd sposasse la causa dei “terroristi”, e per la proprietà transitiva, visto che Cospito aveva parlato con alcuni mafiosi, addirittura della mafia
Leer más »

Una modesta proposta | Le quattro ragioni per creare dei beni pubblici europei - Linkiesta.itUna modesta proposta | Le quattro ragioni per creare dei beni pubblici europei - Linkiesta.itLe quattro ragioni per creare dei beni pubblici europei Gli Stati Ue dovranno affrontare sfide transnazionali che non possono essere risolte con le sole forze nazionali. In alcuni settori Bruxelles deve godere di una capacità fiscale autonoma
Leer más »

Futuro nero | Addio al Pata Negra, troppo caldo per le ghiande - Linkiesta.itFuturo nero | Addio al Pata Negra, troppo caldo per le ghiande - Linkiesta.itAddio al Pata Negra, troppo caldo per le ghiande L’aumento di temperatura e le scarse precipitazioni mettono a rischio i principali ingredienti della dieta dei maiali: i frutti delle querce della dehesa spagnola | GastronomikaLk
Leer más »



Render Time: 2025-04-08 09:24:00