REGIONALI 2023 | L'esito prevedibile, a causa delle divisioni delle opposizioni sia in Lombardia che nel Lazio, è probabilmente il primo fattore del picco di astensione alle regionali. È un parere condiviso tra diversi sondaggisti. ANSA
L'esito prevedibile, a causa delle divisioni delle opposizioni sia in Lombardia che nel Lazio, è probabilmente il primo fattore del picco di astensione alle regionali di domenica e lunedì. E' un parere condiviso tra diversi sondaggisti, tra i quali tuttavia vi sono valutazioni variegate sulla drammaticità di questi dati così bassi di partecipazione.
Che ci sia una"tendenza generale" alla discesa della partecipazione viene sottolineato da Roberto Weber, dell'Istituto Ixé, da Salvatore Vassallo, dell'Istituto Cattaneo e da Lorenzo Pregliasco di Youtrend."C'è una crisi della politica - dice Weber - una dissociazione tra rappresentati e rappresentanti"."Le persone ormai pensano che il proprio voto non cambi le cose", conviene Pregliasco.
Ma tutti rimarcano che un"disincentivo" al voto è stato"l'esito scontato" a causa della compattezza del centrodestra, a cui hanno risposto le opposizioni divise. In tutto l'elettorato c'era"la consapevolezza che in assenza di una coalizione larga per il centrosinsitra non c'è storia", dice Vassallo.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sanremo 2023, Follini: 'Su Zelensky esito salomonico, ora si rifletta su politica e tv'Sanremo 2023, Follini: 'Su Zelensky esito salomonico, ora si rifletta su politica e tv' . Adnkronos
Leer más »
Serie A: Udinese-Sassuolo 2-1 DIRETTA e FOTO - CalcioLa partita dell'ora di pranzo per la 22esima giornata DIRETTA (ANSA)
Leer más »
L'ultimo carceriere di Mussolini: 'Tenete la Costituzione sempre sotto gli occhi' - UmbriaIl messaggio ai giovani da parte dell'ultimo carceriere del duce durante la prigionia a Campo Imperatore. 'Tenete sempre sotto gli occhi la Costituzione', raccomanda il centenario Ferdinando Tascini ANSA
Leer más »