Un viaggio straziante nella Bergamo dei sommersi e salvati fpontiggia1
Il regista: “La nostra scommessa è stata quella di restituire i movimenti di una comunità in resistenza”. Un viaggio straziante nella Bergamo dei sommersi e salvati“Andrà tutto bene”, promettevano i balconi durante la pandemia.
Sappiamo, non è andata bene: per i morti, per i vivi, per i sopravvissuti. Si è tracciata una riga arbitraria, si è archiviato sommariamente il Covid-19, lasciando il bilancio umano all’indifferenza pubblica e al vissuto privato: non si è elaborato il lutto, non si è rielaborata […]Dopo 15,99€ / mese
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 23 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani UN ANNO DI GUERRA, COME È CAMBIATA L’OPINIONE DEGLI ITALIANI (E COME LA COSA PREOCCUPA IL GOVERNO). Alle quattro e mezza di stanotte la guerra in Ucraina compirà un anno. Sul Fatto pubblichiamo da qualche giorno analisi e bilanci sul conflitto. Domani leggerete, tra le altre cose, anche …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 24 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani UN ANNO DI GUERRA: IL PIANO CINESE PER LA PACE BOCCIATO DA TUTTI. Nel giorno dell’anniversario del conflitto, la Cina presenta ufficialmente il suo piano per la tregua in 12 punti. Peccato che non piaccia quasi a nessuno. Punto di partenza: il Cremlino dovrebbe ritirare le sue truppe …
Leer más »
Meloni dice e non dice e il passato non passa - Il Fatto QuotidianoGiorgia Meloni non ha nulla da dire sull’aggressione ai ragazzi del liceo Michelangelo da parte di giovani legati al suo partito. Non basta: con coraggioso sprezzo del ridicolo, il presidente dell’Abruzzo Marsilio (FdI) dichiara che gli aggressori si sono legittimamente difesi. Per coincidenza, Meloni non ha avuto nulla da dire neppure sull’anniversario della marcia su …
Leer más »
Habermas e la non vittoria dell’Ucraina: i modi per dire pace - Il Fatto QuotidianoMentre si avvicina il più terribile degli anniversari, il primo anno della guerra Russia-Ucraina, e la contabilità dei morti si aggira sul numero spaventoso di trecentomila vittime, Jürgen Habermas comincia così un lungo, e interessantissimo, intervento sulla Süddeutsche Zeitung (tradotto in Italia da Repubblica): “La decisione di fornire carri armati Leopard era stata appena salutata …
Leer más »
Un anno di bugie per mettere agli italiani l’elmetto no pax - Il Fatto QuotidianoDa oggi è nelle edicole e nelle librerie il mio nuovo libro “Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia: un Paese pacifista preso in ostaggio dai NoPax” (ed. PaperFirst). Vi anticipo un’ampia sintesi della mia introduzione. “Mi piacciono gli italiani”, diceva Winston Churchill: “Vanno alla guerra come se fosse una partita di calcio …
Leer más »
Gli italiani: basta armi e per 2 su 3 rischio atomica - Il Fatto Quotidiano“L’Italia rappresenta un caso anomalo, in quanto la maggioranza degli intervistati (41 per cento) è a favore della conclusione della guerra il prima possibile”. A leggerla così, viene persino da meravigliarsi che essere “a favore della conclusione della guerra il prima possibile” costituisca un unicum, qualcosa di strano, “anomalo” appunto. Ma quel che conta è …
Leer más »